Timeline
Chat
Prospettiva

esperanto

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Aggettivo

esperanto (Wikipedia approfondimento) c inv

  1. relativo all'esperanto:
    • la grammatica esperanta è volutamente molto semplificata e regolare

Sostantivo

esperanto m solo sing

  1. lingua artificiale inventata dal medico e linguista polacco Ludwik Lejzer Zamenhof tra il 1872 e il 1887; lo scopo di questa lingua è fornire un codice di comunicazione aggiuntivo a persone di nazionalità e lingua diverse, da qui la classificazione linguistica di "lingua ausiliaria internazionale"; la grammatica è volutamente molto semplificata e regolare, mentre il lessico si è formato partendo da radici comuni alle lingue neolatine, germaniche e slave

Sillabazione

e | spe | ràn | to

Pronuncia

IPA: /e.speˈran.to/

Etimologia / Derivazione

dallo pseudonimo Doktoro Esperanto che fu l'inventore della lingua; letteralmente significa "dottore sperante, che spera"

Parole derivate

Proverbi e modi di dire

il termine viene usato come sinonimo di linguaggio condiviso (non necessariamente linguaggio verbale):

  • L'italiano è l'esperanto della musica classica.
  • Il linguaggio del corpo è l'esperanto per comunicare universalmente le emozioni.

Traduzione

sostantivo, lingua ausiliaria internazionale
Remove ads

Catalano

Sostantivo

esperanto m

  1. esperanto

Etimologia / Derivazione

da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare

Ceco

Sostantivo

esperanto n

  1. esperanto

Etimologia / Derivazione

da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare

Esperanto

Sostantivo

esperanto

  1. colui che spera

Etimologia / Derivazione

dall'unione di esperi "sperare" e il suffisso del participio presente -ant più il suffisso dei sostantivi -o

Portoghese

Sostantivo

esperanto m

  1. esperanto

Etimologia / Derivazione

da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare

Spagnolo

Sostantivo

esperanto m

  1. esperanto

Etimologia / Derivazione

da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare

Svedese

Sostantivo

esperanto m

  1. esperanto

Etimologia / Derivazione

da Doktoro Esperanto, pseudonimo Doktoro Esperanto, pseudonimo del medicolo e linguista Ludwik Lejzer Zamenhof che inventò questa lingua artificiale; a sua volta dal latino sperare

La parola esperanto ha un significato anche nelle seguenti lingue: Esperantoesperanto bandiera finlandese Finlandese, finlandese Interlingua, interlingua Norvegese, norvegese Polacco, polacco Swahili, swahili.

Puoi contribuire a migliorare questa voce di Wikizionario modificando questa pagina e aggiungendo i dettagli che conosci (analisi grammaticale, declinazione o coniugazione, pronuncia, altri eventuali significati con le relative traduzioni in italiano, ecc.) per una di queste lingue, seguendo le linee guida per le sezioni in lingua straniera; quando avrai completato la sezione dedicata, rimuovi da questo elenco la lingua che hai appena aggiunto.

Remove ads

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads