Altanum

From Wikipedia, the free encyclopedia

Altanum
Remove ads

Altano o Altanum, era n'antica città da magna-greca du Sud Italia, nell'entruterra da penisula bruzia (mo chiamata Calabbria), territoriu i San Giorgiu Morgetu, Polistina e Cittanova.

Thumb
Dal libru Monografia di San Giorgiu Morgetu du 1886, di Domenico Cangemi pag. 22 i Morgetu.[1]

Fondazioni

L'epuca da fondaziuni da città di Altanum si riporta a u regno di Morgete, accertatu do storicu Stefano di Bisanzio Morges in Italia regnavit sub annum mundi 2349 (Diction. Stor.), e nannu dopu 2350 da Girolamo Enniges (Teatr. Geon., tom. I, pag. 1171).[2] Altanum veni chiamatu in seguitu Casignanu, ricordatu tra l'Itinerariu di antoninu.[3][4]


A storia

U populu di Morgeti tra Calabbria si stanziau tra l'entruterra. Girolamo Marafioti attribuisci a re Morgeti a fondazioni da città di Altanum e di San Giorgiu Morgetu.[5][6] Altanum era n'antica città, cu i stessi principi da Magna Grecia, fundata 500 anni prima da venuta i Cristu, i soi rovini si trovanu situati supra l'altura di nu monti appenninicu, a sei miglia distanti di Polistena e a tri da San Giorgiu Morgetu, da cui ancora si vidinu i soi tracci, i muraglioni di cinta e alcuni avanzi di torru, distrutti dai nemici e sfracellati da u tempo. I soi origini sugnu antichissimi, a si voli città italu-greca autonuma retta a repubblica e cu i sui leggi, cu molti cavaleri a sua difesa.[7][8] Secondu Marafioti, a fundazione da fortificazioni di Altanu potribbi esseri ricondutta a u populu di Morgeti,[9] di cui parlau Proclo, Plinio e Strabone. Secundo u sacerdoti a città fudi aggredita tri voti: a prima vota tra l'epoca da guerra africana cu Annuni e Amilcari; a secunda vota pe opera di Siracusani (Marafioti citau a notizia di Proclu); a terza vota attribuiu a Totila, chi distuggiu a città e ci cambia u nome. Secondu Gualtieri a quarta vota veni attaccata tro 1059, u vescovo di Casignanu unitu a chidu i Geraci, combattinu contru i Normanni supa a piana di San Martinu.[10][11][12][13]

Trò 1595 Abramo Ortelio, pubblicau na mappa storica du regno di Morgeti, inserendu Medma, Taurianum, Altanum, Hipponum, Metaurus, Postropja.[14][15][16]

A città di Altanum, veni menzionata trò libru Istoria de fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie,[17][18] e tra i documenti du Fondu Milanu libru maggiori segnatu C du 1760, da famiglia Milanu feudatari, conservati trà biblioteca du comuni i Polistena.[19][20][21] Trò 1729 a famiglia Milano faci costruiri supa o suolu da distrutta città, na chiesa dedicata a Sant'Eusebio pontefici, distrutta da ù terremotu du 1783.[22]

È probabili chà a popolazioni i Altanum si trasferisci a Polistena, e cha fu probabilmenti fundata da l'Altanesi dopu u declinu i Altanum.

Remove ads

A galleria di limmagini


I Noti

A bibliografia

I collegamenti esterni

Vuci currilati

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads