Timeline
Chat
Prospettiva
1029
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1029 (MXXIX in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- Italia meridionale: comincia l'ascesa dei Normanni: il duca di Napoli concede Aversa a Rainulfo Drengot, per aver aiutato i partenopei a difendere Salerno dall'assedio dei saraceni.
- Canuto il Grande annette il Regno di Norvegia fra i suoi possedimenti
Nati
- 2 luglio - Al-Mustanṣir bi-llāh, imam siriano († 1094)
- 6 luglio - Sa'id al-Andalusi, storico, astronomo e matematico arabo († 1070)
- Al-Zarqali, astronomo e astrologo arabo († 1087)
- Teodosio di Pečers'k, monaco cristiano russo († 1074)
- Ulrico di Zell, monaco cristiano e abate tedesco († 1093)
Morti
- 20 gennaio - Heonae di Goryeo, regina coreana (n. 964)
- 27 gennaio - Unwan di Brema, arcivescovo cattolico tedesco
- 10 aprile - Fulberto di Chartres, vescovo cattolico e filosofo franco
- 23 aprile - Bruno di Augusta, vescovo cattolico tedesco
- 13 maggio - García Sánchez, conte (n. 1009)
- 28 maggio - Ermanno di Eename, conte
- Alberto Azzo I, nobile italiano
- Kushyar ibn Labban, astronomo, matematico e geografo persiano (n. 971)
- Ulrico di Ebersberg, nobile tedesco
- Al-Karaji, matematico persiano (n. 953)
- Ibn Hasan al-Kattani, medico, letterato e musicista arabo
- Frogerio da Correggio, politico italiano
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1029
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads