Timeline
Chat
Prospettiva
1036
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1036 (MXXXVI in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
Remove ads
Remove ads
Eventi
- Battaglia di Campomalo - I piccoli feudatari insorgono contro l'arcivescovo di Milano Ariberto da Intimiano; viene chiamato come giudice l'imperatore Corrado II il Salico (che si schiererà a fianco dei piccoli feudatari, concedendo loro nel 1037 il diritto dell'ereditarietà).
Nati
- Robert de Stafford, nobile normanno († 1088)
- Sancho II di Castiglia, re († 1072)
- Sichelgaita di Salerno, principessa longobarda († 1090)
Morti
- 15 maggio - Go-Ichijō, imperatore giapponese (n. 1008)
- 5 giugno - Meinwerk, vescovo cattolico tedesco
- 5 giugno - Ottone di Hammerstein, nobile tedesco
- 12 giugno - Teodaldo, vescovo italiano
- 13 giugno - Al-Zahir li-iʿzaz al-Din Allah, sovrano egiziano (n. 1005)
- 25 agosto - Pellegrino di Colonia, arcivescovo tedesco
- Alfred Aetheling, nobile inglese (n. 1005)
- Emilia di Gaeta, nobildonna italiana
- Hisham III ibn Muhammad, sovrano (n. 975)
- Sergio IV di Napoli, duca
- Yahya al-Muzáffar, re
- Abu Nasr Mansur, astronomo e matematico persiano (n. 970)
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1036
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads