Azienda
complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Azienda?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Nel gergo comune, il termine azienda è sinonimo di impresa; in realtà, l'impresa è costituita dall'imprenditore e dall'azienda. L'azienda in diritto è l'insieme di tutti i diritti (per esempio: proprietà, brevetti, contratti di lavoro con i dipendenti, crediti...) e rapporti legali (per esempio: i debiti, contratti con i clienti e con i fornitori) posseduti dall'imprenditore nell'esercizio dell'attività commerciale, ovverosia una universalità patrimoniale. In economia aziendale, l'azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamente preposta ad attività specifiche), è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale. Quello che distingue l'azienda universalità e l'azienda in senso più ampio è costituito essenzialmente dai beni intangibili e non disponibili facenti parte dell'azienda, costituiti principalmente dalle compenze dei dipendenti e dalla rete di soggetti con cui l'azienda può interagire: fornitori, clienti, stakeholders, rapporti con la cosa pubblica, la comunità scientifica e altri contatti. Questi beni intangibili sono una parte fondamentale dell'avviamento e spesso costituiscono uno dei valori principali dell'azienda.
L'imprenditore è invece il soggetto che conduce l'attività economica, mentre il complesso delle funzioni aziendali che l'azienda esercita per il raggiungimento degli obiettivi prefissati (core business) è detta attività aziendale e viene realizzata attraverso processi aziendali, nell'ambito della sua gestione operativa, che seguono un'accurata pianificazione aziendale.
Un'azienda può appartenere a uno qualunque dei settori del sistema economico: settore primario (es. azienda agricola/allevamento), settore secondario (es. industria), settore terziario (ad es. società di servizi).

Oops something went wrong: