cover image

Battistero di San Giovanni (Ascoli Piceno)

edificio religioso di Ascoli Piceno / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Battistero di San Giovanni (Ascoli Piceno)?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il battistero di San Giovanni di Ascoli Piceno sorge su piazza Arringo collocato al lato sinistro del prospetto principale della cattedrale dedicata a sant'Emidio, patrono della città.

Quick facts: Battistero di San Giovanni, Stato, Regione, L...
Battistero di San Giovanni
Battistero_di_San_Giovanni_Ascoli_Piceno.jpg
Battistero di San Giovanni
StatoFlag_of_Italy.svg Italia
RegioneMarche
LocalitàAscoli Piceno
Coordinate42°51′13.5″N 13°34′42.6″E
Religionecattolica
TitolareGiovanni Battista
Diocesi Ascoli Piceno
Stile architettonicoromanico
Sito webL'arte in diocesi: il Battistero
Close

È un monumento semplice ed austero nelle forme di architettura sacra che ben rappresenta lo stile romanico ad Ascoli, annoverato tra i migliori esempi di arte religiosa italiana è inoltre presente nell'elenco dei monumenti nazionali italiani. (r.d. n.7033 del 20/07/1890).

La sua struttura si mostra solida e massiccia completamente realizzata da blocchi squadrati di travertino, alcuni riutilizzati e provenienti da altri edifici, altri si ritiene da un preesistente fabbricato. Alla base del lato est del monumento si nota la presenza di reperti di mura romane.