cover image

California

stato federato degli Stati Uniti d'America / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su California?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La California (/kaliˈfɔrnja/, in spagnolo [kaliˈfoɾnja]; in inglese ascoltai, [ˌkæɫɪˈfɔɹnjə]) (sigla CA) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico). Confina con l'Oregon a nord, con Nevada e Arizona a est, e con lo Stato messicano della Bassa California a sud. Con circa 39,2 milioni di abitanti, è il più popoloso Stato degli Stati Uniti, e con i suoi 423970 km² di estensione è il terzo per superficie ed è variegato sia per geografia fisica sia da un punto di vista demografico. Costituisce anche la suddivisione amministrativa più popolosa del Nord America e la 34ª più popolosa del mondo. L'area della Greater Los Angeles e della Baia di San Francisco sono rispettivamente la seconda e la quinta area urbana più popolata, la prima con 18,7 milioni di residenti e la seconda con 9,6 milioni.[2] Sacramento è la capitale dello Stato, mentre Los Angeles ne è la città più popolosa, e la seconda degli Stati Uniti. La contea di Los Angeles è la contea più popolata degli Stati Uniti, mentre quella di San Bernardino è la più estesa (l'Alaska ha alcune suddivisioni territoriali più estese, ma non si chiamano contee). San Francisco, che è considerata sia una città sia una contea, è la seconda città più popolata della California, e la quinta degli Stati Uniti. La California meridionale è densamente popolata, mentre quella settentrionale lo è di meno. La grande maggioranza della popolazione vive entro una fascia di 80 km dall'oceano Pacifico.

Quick facts: California stato federato, Localizzazione, St...
California
stato federato
(EN) State of California
California – Veduta
California – Veduta
Parco nazionale di Yosemite
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Amministrazione
CapoluogoSacramento
GovernatoreGavin Newsom (D) dal 2019
Data di istituzione9 settembre 1850
Territorio
Coordinate
del capoluogo
38°33′20″N 121°28′08″W
Altitudineda -86 a 4 421 m s.l.m.
Superficie423 970 km²
Acque interne20 047 km² (4,73%)
Abitanti39 512 223[1] (2019)
Densità93,2 ab./km²
Contee58 contee
Comuni482 comuni
Stati federati confinantiOregon, Nevada, Arizona, Baja California (Bandiera del Messico Messico)
Altre informazioni
LingueInglese, Spagnolo
Fuso orarioUTC-8
ISO 3166-2US-CA
Nome abitanti(IT) californiani
(EN) californians
PIL(nominale) 2 602 672 mln $ (2016)
(PPA) 5 354 342 mln $
PIL procapite(nominale) 58 619 $ (2016)
(PPA) 37 000
Rappresentanza parlamentare53 Rappresentanti: 42 D, 11 R
2 Senatori: Dianne Feinstein (D), Alex Padilla (D)
InnoI Love you California (Ti amo, California)
SoprannomeThe Golden State (Lo Stato d'oro)
MottoEureka
Cartografia
California – Localizzazione
California – Localizzazione
California – Mappa
California – Mappa
Sito istituzionale
Close

L'economia della California, con un prodotto interno lordo di 2,7 trilioni di dollari nel 2020, è la maggiore economia sub-nazionale del mondo.[3] Se fosse una nazione, sarebbe la quinta economia del mondo (nel 2020), la 37ª nazione più popolosa.[4] Le aree della Greater Los Angeles e della Baia di San Francisco sono la seconda e la terza economia urbana degli Stati Uniti (rispettivamente 1 trilione e 0,5 trilioni di dollari, nel 2020, seguendo l'Area metropolitana di New York con 1,7 trilioni di dollari).[5] L'area statistica della Baia di San Francisco nel 2018 aveva il maggiore prodotto interno lordo pro capite (106.757 $) tra le maggiori aree statistiche della nazione,[6] ed è sede di cinque delle dieci maggiori compagnie per capitalizzazione[7] e quattro delle dieci persone più ricche del mondo.[8]

Prima della colonizzazione europea, la California era una delle aree più diversificate culturalmente e linguisticamente nell'America precolombiana, e aveva la densità di popolazione più alta di nativi americani a nord dell'attuale Messico. Le esplorazioni europee del XVI e XVII secolo portarono alla colonizzazione della California da parte dell'Impero spagnolo; nel 1804, fu inclusa nella provincia dell'Alta California all'interno del Vicereame della Nuova Spagna. L'area divenne parte del Messico nel 1821, a seguito della guerra di indipendenza, ma fu ceduta agli Stati Uniti nel 1848 a seguito della guerra messico-statunitense. La corsa all'oro californiana ebbe inizio nel 1848 e portò a cambiamenti sociali e demografici drammatici, come immigrazione in larga scala verso la California, boom economico globale, e il genocidio di popoli indigeni. La porzione occidentale dell'Alta California fu poi organizzata e ammessa come 31º Stato il 9 settembre 1850, a seguito del Compromesso del 1850.

Molti contributi alla cultura popolare, ad esempio nell'intrattenimento e nello sport, provengono dalla California; anche nel campo delle comunicazioni, informazione, innovazione, ambientalismo, economia e politica, lo Stato è molto attivo.[9][10][11] In California si trova Hollywood, la più antica e la maggiore industria dei film del mondo, che ha avuto una profonda influenza sull'intrattenimento globale. È considerata l'origine della controcultura hippy, della cultura del surf e dell'auto,[12] e del personal computer,[13] tra le altre innovazioni.[14][15] L'area della Baia di San Francisco e della Grande Los Angeles sono viste generalmente come centro della tecnologia globale e dell'industria del film, rispettivamente. L'economia della California è molto diversificata: il 58% è basata sulla finanza, sul governo, sugli immobili, sulla tecnologia e sui servizi professionali, scientifici, di business e tecnici. Anche se conta solo l'1,5% dell'economia dello Stato, l'agricoltura californiana ha il raccolto più elevato di ogni altro Stato degli USA.[16][17][18] I porti della California gestiscono circa un terzo di tutte le importazioni statunitensi, che hanno origine principalmente nell'anello del Pacifico.

La geografia estremamente diversificata dello Stato varia dalla costa pacifica e le aree metropolitane dell'ovest alle montagne della Sierra Nevada nella parte orientale, e dalle foreste di sequoia e abeti di Douglas nel Nord-ovest, fino al deserto del Mojave nel Sud-est; la Central Valley, area principalmente agricola, domina il centro dello Stato. Anche se la California è nota per il tiepido clima mediterraneo e per la stazione dei monsoni, le grandi dimensioni dello Stato portano a variazioni del clima che vanno dalle umide foreste pluviali temperate al nord, al clima desertico nell'interno, fino al clima alpino nevoso sulle montagne. Tutti questi fattori portano a un'enorme necessità di acqua; nel tempo, la siccità e gli incendi sono diventati più frequenti e più gravi, a causa del cambiamento climatico e dell'estrazione delle acque,[19] diventando meno legati alle stagioni e più costanti durante l'anno, mettendo sotto pressione sempre di più la fornitura di elettricità[20] e la sicurezza idrica[21][22] e causando un forte impatto sui commerci e sull'industria, oltre che sull'agricoltura.[23]