Timeline
Chat
Prospettiva
Croce di San Giacomo
Simbolo araldico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Croce di San Giacomo, detta anche Croce o Spada di Santiago (nominativo spagnolo corrispondente all'italiano San Giacomo) è un simbolo araldico costituito nella versione più comune da una croce rossa che assume l'aspetto di una spada, con l'elsa e il braccio a forma di giglio.

A differenza della croce gigliata, dotata di petali su tutti e quattro i bracci, la croce di San Giacomo li presenta solo su due bracci. Si tratta di una croce-spada perché le traverse inferiore e superiore ricordano un pugnale, una picca, o appunto una spada.
Remove ads
Caratteristiche e utilizzi
Prende il nome dall'apostolo Giacomo il Maggiore, a seguito della sua leggendaria apparizione nella battaglia di Clavijo dell'844 che si concluse con la vittoria spagnola sui Mori, dando origine all'iconografia di Santiago Matamoros; la croce a forma di spada allude tuttavia anche al martirio di quest'ultimo.[1] Oggi ricorre in vari simboli utilizzati in tutta la Spagna e il Portogallo.[2]
È ad esempio l'emblema dell'Ordine di Santiago, di natura monastica e cavalleresca, sorto nel XII secolo.[1] Molti luoghi un tempo controllati dall'Ordine di Santiago presentano la Croce di San Giacomo nel loro stemma locale, come Ulea, Blanca, o la città di Caracas.[2]
È inoltre uno dei simboli del Cammino di Santiago di Compostela,[3] insieme alla conchiglia, il bordone e alla Freccia Gialla.[1] Lungo il suo percorso, si possono notare delle spade piantate al suolo o sulle vette di montagna a rappresentare una croce di San Giacomo, come era usanza dei Cavalieri Crociati per pregare o svolgere le loro pratiche religiose dinnanzi ad esse.[1]
Dall'inizio del XX secolo la croce è stata utilizzata come elemento decorativo sulla Tarta de Santiago.[1]
Remove ads
Galleria d'immagini
- Croce gigliata appuntita.
- Croce dell'Ordine di Santiago.
- Croce dell'Ordine di San Giacomo della Spada (portoghese).
- Scudo dell'Ejército de Tierra spagnolo.
- Scudo della città di Santiago de Compostela.
- Croce conficcata nella roccia a mo' di spada lungo il Cammino di Santiago
- Spada di San Giacomo sul simbolo della conchiglia, uno dei segnali del Cammino di Santiago
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads