Il Politecnico (1945)

rivista italiana di cultura e politica / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Il Politecnico (1945)?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il Politecnico fu una rivista di politica e cultura fondata da Elio Vittorini, pubblicata a Milano dal 29 settembre 1945 (Anno I, n. 1) al dicembre 1947 (n. 39). La periodicità fu dapprima settimanale (il sottotitolo era: "settimanale di cultura contemporanea"); dal n. 29 (1º maggio 1946) la periodicità divenne nominalmente mensile, in realtà irregolare, con sottotitolo "rivista di cultura contemporanea". Il Politecnico fu uno tra i più famosi settimanali che uscirono in Italia nell'immediato dopoguerra e nei primi anni della ricostruzione.

Quick facts: Il Politecnico, Stato, Lingua, Periodicità, G...
Il Politecnico
StatoItalia Italia
Italia Italia
Linguaitaliano
Periodicitàsettimanale (mensile dal n. 29, maggio 1946)
Generepolitica e cultura
Formato30 cm
Fondazione1945
Chiusura1947
SedeViale Tunisia n. 29, Milano
EditoreGiulio Einaudi Editore
DirettoreElio Vittorini
 
Close