KMail
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
KMail è il programma per la gestione della posta elettronica nell'ambiente desktop KDE.
KMail software | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Genere | Client di posta |
Sviluppatore | comunità KDE |
Ultima versione | 1.13.6 (16 settembre 2014[senza fonte]) |
Sistema operativo | Unix-like |
Licenza | GNU GPL (licenza libera) |
Sito web | userbase.kde.org/KMail/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato sviluppato inizialmente da Stefan Taferner ed è ora sviluppato da un gruppo di sviluppatori che fanno capo a Ingo Klöcker e Dan Sanders.
Benché sia nato come un semplice programma di posta elettronica, e possa essere usato ancora in tal modo, è divenuto la base di Kontact, un programma integrato per la gestione della posta elettronica, dei calendari, dei messaggi Usenet e delle fonti di notizie RSS.
Gestisce le cartelle, il filtraggio dei messaggi, la ricezione e composizione dei messaggi in formato HTML ed i set di caratteri internazionali. Supporta IMAP, POP3 e mailbox locali per la posta in arrivo. Può inviare i messaggi tramite SMTP o sendmail.