Legno
materiale ricavato dai fusti delle piante / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).
Legno | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Composizione | costituito principalmente da cellulosa e lignina |
Aspetto | opaco |
Stato di aggregazione (in c.s.) | solido |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 0,31÷0,98[1] |
Proprietà meccaniche | |
Resistenza a trazione (kgf/m2) | 5×106÷20×106[2] |
Resistenza a compressione (kgf/m2) | 2,55×106÷9,69×106 (25÷95 N/mm²)[2] |
Resistenza a flessione (kgf/m2) | 56,1×106÷163,1×106 (55÷160 N/mm²)[2] |
Modulo di comprimibilità (GPa) | 7 |
Codice di riciclaggio | |
#50-59 FOR ![]() ![]() |