Timeline
Chat
Prospettiva

Magione (Italia)

comune italiano nella provincia di Perugia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Magione (Italia)map
Remove ads

Magione è un comune italiano di 14 634 abitanti[1] della provincia di Perugia situato su una collina della sponda orientale del lago Trasimeno.

Disambiguazione – Se stai cercando la frazione di Castel San Pietro Terme, vedi Magione (Castel San Pietro Terme).
Dati rapidi Magione comune, Localizzazione ...
Remove ads

Geografia fisica

Territorio

Magione fa parte dell’Unione dei Comuni del Lago Trasimeno. Scorrono nel territorio comunale i torrenti Formanuova e Caina. Parte del territorio comunale fa parte della Valnestore.

Clima

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Magione Monte del Lago.

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Castello dei Cavalieri di Malta (Umbria).
Thumb
Cesare Borgia, sopravvisse alla congiura della Magione

Menzionata per la prima volta attorno al 1075 con il nome di Pian di Carpine, una pianura che si estende davanti alla collina dove sorge la città. Nell'XI secolo entra a far parte dei possedimenti di Perugia.

Villa Pian di Carpine era un importante crocevia posto sull'itinerario dei pellegrini, e fu lì che i Cavalieri gerosolimitani costruirono un ospizio dove assistere e curare chi ne avesse bisogno[4]: una Magione, insomma, cioè una casa per i pellegrini. Il nome si sarebbe poi consolidato e rimasto nell'uso per indicare tutto l'agglomerato urbano intorno ad esso.

L'edificio originario fu poi trasformato in abbazia ma, dopo pochi anni, venne fortificato e assunse più le sembianze di una fortezza che di un luogo di culto. Ulteriormente fortificata nel XV secolo, nel 1502 il castello divenne luogo in cui fu ordita, da parte di alcuni signori umbri e marchigiani, la cosiddetta Congiura della Magione contro Cesare Borgia; congiura che vedrà la maggior parte dei congiurati venire tragicamente uccisi a Senigallia e a Città della Pieve dagli uomini di Cesare Borgia. Nei secoli successivi il castello ospitò alcuni personaggi illustri, fra cui papa Benedetto XIV e Pio VII.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 1º dicembre 1952.

«D’argento, all'albero al naturale, nodrito sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo partito di bianco e di verde.[5]

Onorificenze

Medaglia di bronzo al Merito Civile - nastrino per uniforme ordinaria
«Partecipava con fierezza e profonda fede in un'Italia democratica alla lotta partigiana, subendo, da parte delle truppe tedesche in ritirata, una feroce rappresaglia nella quale venivano uccisi undici suoi concittadini. Nobile esempio di spirito di sacrificio ed amor patrio. Fraz. Agello - Montebuono / Magione (PG), 8 giugno 1944»
 9 novembre 2005
Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[9]

Etnie e minoranze straniere

Al 31 dicembre 2023 la popolazione straniera era di 1.282 persone, pari al 9,11% dei residenti.[10]

Geografia antropica

Il comune di Magione comprende 15 frazioni, divise a loro volta in zone minori. Data l'eterogeneità del territorio compreso, alcune di esse sono direttamente confinanti con le rive del bacino lacustre del Trasimeno, includendone anche le parti d'acqua demaniali limitrofi. In elenco le Frazioni comunali, non incluse le zone minori:

Remove ads

Economia

Artigianato

Tra le attività economiche più tradizionali, diffuse e attive vi sono quelle artigianali, come la rinomata lavorazione del ferro battuto, finalizzata alla produzione di lampadari, lanterne, attrezzi domestici ed oggetti raffiguranti animali, e quella del rame, realizzata a freddo ed impiegata per la produzione di numerosi oggetti.[11] Importante è anche la produzione di reti da pesca.

Remove ads

Amministrazione

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Remove ads

Sport

Nelle vicinanze di Magione, precisamente presso la località Bacanella, sorge l'Autodromo dell'Umbria, circuito attivo a livello nazionale con gare di moto ed auto.

La principale squadra di calcio della città è l'A.C.D. Magione che milita nel girone B di Prima Categoria.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads