Mese

suddivisione dell'anno / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Mese?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Il mese è una suddivisione dell'anno. Etimologicamente, il termine mese (dal latino mēnsis) ha la stessa radice dell'inglese moon e del tedesco Mond, entrambi col significato di luna[1].

Nella maggior parte dei calendari, il mese dura una trentina di giorni e, di conseguenza, l'anno conta solitamente 12 mesi. Nel comune calendario gregoriano, come nella maggior parte dei calendari solari, l'anno consta dei seguenti 12 mesi[2]:

  1. gennaio, di 31 giorni
  2. febbraio, di 28 giorni (29 se l'anno è bisestile)
  3. marzo, di 31 giorni
  4. aprile, di 30 giorni
  5. maggio, di 31 giorni
  6. giugno, di 30 giorni
  7. luglio, di 31 giorni
  8. agosto, di 31 giorni
  9. settembre, di 30 giorni
  10. ottobre, di 31 giorni
  11. novembre, di 30 giorni
  12. dicembre, di 31 giorni