Timeline
Chat
Prospettiva

Michael Winner

regista, sceneggiatore e scrittore britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Michael Winner
Remove ads

Robert Michael Winner (Londra, 30 ottobre 1935Londra, 21 gennaio 2013) è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, gastronomo e scrittore britannico.

Thumb
Michael Winner nel 2010

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato in un'agiata famiglia ebraica[1] (il padre era russo, la madre polacca[2]), dopo aver studiato legge presso il Downing College, Cambridge, si avvicinò al mondo del cinema facendo l'assistente alla regia in serie televisive, cortometraggi e scrivendo sceneggiature[2]. Fu accreditato per la prima volta nel 1958 nella sceneggiatura del film di Montgomery Tully Man with a Guny[3].

Gli anni sessanta a Londra

Diventò presto uno dei narratori controversi[2] della Swinging London[4], iniziando con il thriller di spionaggio Shoot to Kill (1961) e Play It Cool (1962).,Il suo primo film di rilievo fu il giallo Chiamate West 11: risponde un assassino (1963), che narra le vicende di un uomo che ha perso tutto e accetta di commettere un omicidio per denaro, nell'allora degradato quartiere londinese di Notting Hill: girato sul posto (una delle caratteristiche di Winner), la pellicola rimane "un interessante contributo per l'onda realismo della classe operaia dei primi anni 1960"[2].

Dopo alcune divergenze con il produttore Daniel Angel, Winner (che avrebbe voluto Julie Christie nel ruolo di protagonista femminile[2]) decise di crearsi la propria compagnia di produzione, la Scimitar. Diresse e produsse quindi The System (1964) e Il complesso del sesso (1967), con Orson Welles, in cui continuò l'esplorazione della gioventù inglese della Londra degli anni sessanta. Con I ribelli di Carnaby Street, terzo film in cui diresse il giovane Oliver Reed, fu candidato al Golden Globe per il miglior film straniero in lingua inglese nel 1968. Si trasferì quindi a Hollywood e cambiò stile di ripresa, cominciando a dirigere film di azione, spesso violenta.

Gli anni sessanta e ottanta a Hollywood

Dopo aver diretto Marlon Brando in Improvvisamente, un uomo nella notte (1971) e la coppia di divi Burt Lancaster-Alain Delon in Scorpio (1973), iniziò nel 1974 la discussa serie de Il giustiziere della notte con Charles Bronson (che aveva già diretto nel 1972 nel western Chato e nel thriller Professione: assassino); Winner è stato il regista dei primi tre capitoli della saga.

Gli anni successivi

Winner diede vita nel 1984 all'organizzazione Police Memorial Trust, con sede a Londra, che raccoglie fondi per erigere dei monumenti commemorativi agli agenti di polizia deceduti durante azioni di strada. L'organizzazione venne istituita dopo che il 17 aprile 1984 l'agente di polizia Yvonne Fletcher venne uccisa durante degli scontri a fuoco a St James's Square nei pressi dell'ambasciata libica[5][6]. Scrittore con diversi libri all'attivo, soprattutto di gastronomia, una sua grande passione, è deceduto nel 2013 all'età di 77 anni per una malattia al fegato[7].

Remove ads

Filmografia

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads