Monte Kosciuszko
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monte Kosciuszko | |
---|---|
Vista da Est del monte | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Altezza | 2 228 m s.l.m. |
Prominenza | 2 228 m |
Catena | Monti Nevosi (Grande Catena Divisoria) |
Coordinate | 36°27′20.99″S 148°15′48.64″E / 36.45583°S 148.263511°E |
Data prima ascensione | 1840 |
Autore/i prima ascensione | Paweł Edmund Strzelecki |
Mappa di localizzazione | |
Il monte Kosciuszko (2.228 m s.l.m.) è la montagna più alta dell'Australia e dell'Oceania continentale.
Geografia
Situato nella catena montuosa dei monti Nevosi, all'interno del parco nazionale Kosciuszko, è la montagna più alta dell'Australia continentale (2.228 m s.l.m.). Tuttavia il Mawson Peak sull'isola di Heard, con i suoi 2.745 m, e le tre vette dei Dome Argus (4.030 m), monte McClintock (3.492 m) e monte Menzies (3.355 m), tutte e tre situate nel Territorio antartico australiano, sono le montagne più alte di tutti i territori australiani.
Ascensioni
È ragionevole pensare che i primi a salire alla cima del Kosciuszko sian stati gli australiani aborigeni, prima dell'arrivo degli europei in Australia. La prima scalata documentata fu conclusa dall'esploratore polacco Paweł Edmund Strzelecki nel 1840, il quale ha dato alla montagna il nome del generale Tadeusz Kościuszko, eroe nazionale del suo paese natale.
Text is available under the CC BY-SA 4.0 license; additional terms may apply.
Images, videos and audio are available under their respective licenses.