Timeline
Chat
Prospettiva

Nicolas Cage

attore e produttore cinematografico statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nicolas Cage
Remove ads

Nicolas Cage, pseudonimo di Nicolas Kim Coppola (Long Beach, 7 gennaio 1964), è un attore e produttore cinematografico statunitense.

Thumb
Nicolas Cage al Festival de Deauville nel 2013
Statuetta dell'Oscar Oscar al miglior attore 1996

Cage è apparso in oltre cento film, tra cui Face/Off - Due facce di un assassino (1997), The Family Man (2000), Fuori in 60 secondi (2000), Il mandolino del capitano Corelli (2001), Il mistero dei Templari - National Treasure (2004), Ghost Rider (2007), Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans (2009), Ghost Rider - Spirito di vendetta (2012). All'età di trentadue anni è diventato il quinto attore più giovane di sempre a vincere il Premio Oscar come miglior attore per la sua interpretazione in Via da Las Vegas (1995). In un'occasione è passato dietro la macchina da presa, dirigendo Sonny (2002).

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nicolas è nato a Long Beach, in California, il 7 gennaio 1964. Figlio del professore August Coppola, docente di letteratura comparata a sua volta fratello del regista Francis Ford Coppola, e della ballerina e coreografa Joy Vogelsang. Proviene da una famiglia italiana che ha radici in Basilicata ed esattamente fra i comuni materani di Bernalda e Tricarico. Al divorzio dei genitori Nicolas, all'epoca 12enne, è stato affidato al padre. Per evitare sospetti di possibili favoritismi in quanto nipote di Coppola, Nicolas all'inizio della sua carriera ha cambiato il suo cognome in Cage, ispirato in parte dal supereroe Marvel Comics Luke Cage.[1][2]

Thumb
Nicolas Cage nel 2007

Il suo primo ruolo di spicco è in Rusty il selvaggio (1983), diretto proprio dallo zio Francis Ford Coppola. Nel 1984 è il protagonista, insieme a Matthew Modine, del poetico Birdy - Le ali della libertà, di Alan Parker, e di In gara con la luna, con Sean Penn ed Elizabeth McGovern, e nel 1987 recita accanto a Cher in Stregata dalla luna (che gli frutta una candidatura al Golden Globe), quindi appare in Cuore selvaggio (1990) di David Lynch, film che vince la Palma d'oro al Festival di Cannes, in cui Cage recita al fianco di Laura Dern. Nel 1989 partecipa ai film Stress da vampiro di Robert Bierman e Tempo di uccidere di Giuliano Montaldo.

Thumb
Nicolas Cage al Festival del cinema di Venezia nel 2009

Nel 1995 gira il film Via da Las Vegas, che lo ha portato a vincere il Premio Oscar[3], ma ha dichiarato di non essere stato mai pagato per aver girato tale pellicola[4]. Grazie al successo di Via da Las Vegas, nel corso degli anni 1990 viene scelto per girare diversi film d'azione di successo, come The Rock (1996) con Sean Connery e Ed Harris, Con Air (1997), con John Malkovich e John Cusack (entrambi prodotti da Jerry Bruckheimer) e Face/Off - Due facce di un assassino (1997), con John Travolta; inoltre lavora, tra gli altri, anche con Martin Scorsese nel film drammatico Al di là della vita (1999), e con Brian De Palma nel film Omicidio in diretta (1998). Tra le pellicole girate nei primi anni duemila figurano: Il ladro di orchidee (2002) di Spike Jonze, nel quale interpreta lo sceneggiatore Charlie Kaufman (interpretazione che farà ottenere all'attore un'altra nomination agli Oscar, senza tuttavia vincerlo questa volta, e ai Golden Globe); Il genio della truffa (2003) di Ridley Scott; Il mistero dei Templari - National Treasure (2004; produzione Bruckheimer e Disney); Lord of War (2005), dove interpreta un trafficante d'armi e World Trade Center (2006), basato sui drammatici eventi dell'11 settembre 2001. Nel 2002, inoltre, esordisce come regista, dirigendo il film Sonny, con protagonista James Franco, che però riceve critiche poco lusinghiere[5].

Nel 2007 entra a far parte dell'universo Marvel, interpretando la parte di Johnny Blaze/Ghost Rider nel film Ghost Rider, che ottiene buoni incassi, ma critiche poco favorevoli.[senza fonte] Inoltre, nello stesso anno ottiene la candidatura al Razzie Awards per la peggiore interpretazione dell'anno in Il prescelto, per poi ottenerne un'altra l'anno dopo per le sue interpretazioni nei film Il mistero delle pagine perdute, Ghost Rider e Next.[6] Nel 2009 recita nel film Segnali dal futuro che ottiene ottimi incassi in tutto il mondo e successivamente prende parte alle riprese del film Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans con il quale ottiene il suo secondo Toronto Film Critic Award, come migliore interpretazione maschile. Nel 2010 recita in ben quattro film, che arrivano in Italia solo nel 2011, tra cui Trespass di Joel Schumacher, regista che lo aveva già diretto nel fortunatissimo thriller 8mm - Delitto a luci rosse (1999). Nel 2012 è uscito il sequel di Ghost Rider, intitolato Ghost Rider - Spirito di vendetta.

Successivamente Cage prende parte a diversi film, tra cui il film d'animazione I Croods, dove doppia il personaggio di Grug, che ottiene ottimi incassi e buone critiche. Altri invece non hanno avuto successo al botteghino, come Il cacciatore di donne e Joe, ma la performance di Cage è stata comunque apprezzata[7]. Tra il 2014 e il 2017 l’attore ha partecipato a film stroncati sia da critica che da pubblico come Left Behind - La profezia, Pay the Ghost - Il male cammina tra noi, USS Indianapolis e Cane mangia cane[8][9].

Nel 2018 ottiene la parte del protagonista nel revenge movie Mandy, che lo fa tornare nei favori della critica, con un'interpretazione che viene particolarmente lodata[10]. Nello stesso anno doppia il personaggio di Spider-Man Noir in Spider-Man - Un nuovo universo, film che viene lodato dalla critica.[11]

Nel 2020 torna a doppiare Grug ne I Croods 2 - Una nuova era, mentre l'anno dopo esce il film Pig - Il piano di Rob, prodotto, oltre che interpretato, da Cage stesso, che ottiene ottime critiche e viene considerato dallo stesso attore il suo film preferito.[12] Particolarmente apprezzate sono state poi anche l’interpretazione di una versione romanzata di sé stesso nel film Il talento di Mr. C del 2022 e quella di un professore in Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? del 2023; quest’ultima in particolare gli frutterà, dopo più di 20 anni dall’ultima, un'altra nomination ai Golden Globe.[13][14]. Sempre nel 2023 porta sul grande schermo una nuova versione di Dracula nel film Renfield, che fa vincere a Cage il Saturn Award come miglior attore non protagonista.[15]

Remove ads

Vita privata

Riepilogo
Prospettiva

Il 26 dicembre 1990 nasce il suo primo figlio, Weston Cage, nato da una relazione con la modella Christina Fulton[16]. Nel 1995 si sposa con Patricia Arquette, con la quale recita nel 1999 in Al di là della vita e da cui divorzia nel 2000. Nel 2002 sposa Lisa Marie Presley, figlia del celebre cantante Elvis Presley e dell'attrice Priscilla Presley, ma i due si lasciano già dopo un mese e mezzo di matrimonio, per poi divorziare nel 2004. Sempre nel 2004, due mesi dopo il divorzio dalla Presley, convola a nozze con la cameriera asiatica Alice Kim, dalla quale ha il suo secondo figlio, Kal-el (2005), e dalla quale si separa nel gennaio 2016. In seguito ha una relazione anche con la modella Kristen Zang.

Il 1º luglio 2014, a 50 anni, diventa nonno di Lucian August, figlio di Weston. Nel 2015, complici precedenti problemi economici, si ritrova a dover saldare 96 milioni di dollari al fisco statunitense.[17][18][19]

Nel 2018 sposa la makeup artist Erika Koike, chiedendo però l'annullamento delle nozze appena quattro giorni dopo.

Il 16 febbraio 2021 si sposa per la quinta volta con la ventiseienne Riko Shibata.[20] Da questa unione, nel settembre 2022, nasce la figlia August Francesca Coppola Cage.[21]

Si stima che Nicolas Cage abbia speso oltre 150 milioni di dollari in acquisti eccentrici: 15 case (tra cui dimore a Las Vegas, Aspen, Venice Beach, Newport, New York), la LaLaurie Mansion appartenuta alla serial killer Delphine LaLaurie, una tomba a forma di piramide alta tre metri, una Lamborghini Miura appartenuta allo scià di Persia, un teschio di Tarbosaurus bataar (poi restituito al governo di Mongolia poiché risultante ivi rubato); un coccodrillo, uno squalo, due cobra albini.[22]

Remove ads

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Produttore

Regista

Remove ads

Riconoscimenti

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Stella di Nicolas Cage sulla Hollywood Walk of Fame, Los Angeles (California)

Nicolas Cage ha ottenuto due candidature agli Oscar come migliore attore protagonista: per i film Via da Las Vegas, che gli valse la statuetta, e per Il ladro di orchidee.[23]

Ha ottenuto cinque candidature ai Golden Globe, una (poi vinta) come miglior attore in un film drammatico per Via da Las Vegas[24] e quattro come miglior attore in un film commedia o musicale per Stregata dalla luna, Mi gioco la moglie... a Las Vegas, Il ladro di orchidee e Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo?. Via da Las Vegas gli valse il Chicago Film Critics Association Award al miglior attore protagonista, il National Board of Review al miglior attore, il Screen Actors Guild Award al miglior attore, la conchiglia d'argento al festival internazionale del cinema di San Sebastián. Ha poi vinto anche il Toronto Film Critic Award per la miglior interpretazione maschile nei film Il ladro di orchidee e Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans.

Cage ha ottenuto anche quattro candidature ai Saturn Award, una come migliore prova maschile nel film Face/Off - Due facce di un assassino nel 1998, una come miglior attore non protagonista per Renfield nel 2024, una come miglior attore per Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo? nel 2025 (vincendo in queste ultime due occasioni) e, sempre nel 2025, una come miglior attore non protagonista per Longlegs. Due sono state poi le candidature al BAFTA, entrambe come migliore attore protagonista nei film Via da Las Vegas e Il ladro di orchidee.[25]

Diverse sono state poi le candidature ai Razzie Awards, ottenute tra il 2007 e il 2022 per un totale di undici film.

Altri riconoscimenti

Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Nicolas Cage è stato doppiato da:

  • Pasquale Anselmo in The Rock, Con Air, Face/Off - Due facce di un assassino, Omicidio in diretta, Al di là della vita, Fuori in 60 secondi, The Family Man, Il mandolino del capitano Corelli, Windtalkers, Sonny, Il genio della truffa, Il mistero dei Templari - National Treasure, Lord of War, The Weather Man - L'uomo delle previsioni, World Trade Center, Il prescelto, Il mistero delle pagine perdute, Next, Bangkok Dangerous - Il codice dell'assassino, Segnali dal futuro, Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans, L'apprendista stregone, Drive Angry, L'ultimo dei Templari, Trespass, Solo per vendetta, Ghost Rider - Spirito di vendetta, Stolen, Il cacciatore di donne, Joe, Left Behind - La profezia, Il nemico invisibile, Outcast - L'ultimo templare, Pay The Ghost - Il male cammina tra noi, Snowden, I corrotti - The Trust, USS Indianapolis, Cane mangia cane, Arsenal, Inconceivable, 2030 - Fuga per il futuro, Mom and Dad, Looking Glass, 211 - Rapina in corso, Mandy, Un conto da regolare, Running with the Devil - La legge del cartello, Il colore venuto dallo spazio, Jiu Jitsu, Prisoners of the Ghostland, Pig - Il piano di Rob, Il talento di Mr. C, Butcher's Crossing, The Old Way, Renfield, Dream Scenario - Hai mai sognato quest'uomo?, Longlegs
  • Sandro Acerbo in Peggy Sue si è sposata, Mi gioco la moglie... a Las Vegas, Cara, insopportabile Tess, Può succedere anche a te, 8mm - Delitto a luci rosse, Il ladro di orchidee, Ghost Rider, Kick-Ass
  • Massimo Lodolo in Cuore selvaggio, Tokarev, Vendetta - Una storia d'amore, Mio padre è un sicario
  • Tony Sansone in Cuore selvaggio (ridoppiaggio), The Runner, Kill Chain - Uccisioni a catena, Grand Isle
  • Alberto Bognanni in Primal, Between Worlds - Vite parallele, Arcadian
  • Tonino Accolla in Bufera in Paradiso, Il bacio della morte
  • Stefano De Sando in Arizona Junior, Red Rock West
  • Francesco Prando in Birdy - Le ali della libertà, City of Angels - La città degli angeli
  • Teo Bellia in Stregata dalla luna, Pay the Ghost - Il male cammina tra noi (ridoppiaggio)
  • Gianni Williams in In gara con la luna
  • Loris Loddi in Stress da vampiro
  • Luca Ward in Apache - Pioggia di fuoco
  • Paolo Maria Scalondro in Zandalee
  • Claudio Sorrentino in Tempo di uccidere
  • Stefano Mondini in L'ultimo inganno
  • Oreste Baldini in Amos & Andrew
  • Marco Guadagno in Fuori di testa
  • Gianni Bersanetti in Rusty il selvaggio
  • Claudio De Angelis in Cotton Club
  • Massimo Ghini in Via da Las Vegas
  • Franco Mannella in Io, Dio e Bin Laden

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads