Operazione Sophia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
EUNAVFOR Med - operazione Sophia, ufficialmente denominata European Union Naval Force in the South Central Mediterranean (in italiano: Forza navale dell'Unione europea nel Mediterraneo centrale), è stata la prima operazione militare di sicurezza marittima lanciata dall'Unione europea, che opera nel Mediterraneo centrale.[1] Si è conclusa nel marzo 2020 e sostituita dall'Operazione Irini.
Operazione Sophia | |
---|---|
Data | aprile 2015 - marzo 2020 |
Luogo | Mediterraneo centrale |
Schieramenti | |
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |
L’operazione è stata avviata in conseguenza dei naufragi avvenuti nell'aprile 2015 che hanno coinvolto diverse imbarcazioni che trasportavano migranti e richiedenti asilo dalla Libia (vedi crisi europea dei migranti). Lo scopo dell'operazione era quello di neutralizzare le consolidate rotte della tratta dei migranti nel Mediterraneo[2].