Timeline
Chat
Prospettiva
Orto Liuzzo
frazione del comune italiano di Messina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Orto Liuzzo (talvolta riportato Ortoliuzzo) è un centro abitato di 66 abitanti[1] della città di Messina.
Località prevalentemente balneare, si estende lungo la riviera tirrenica del messinese.
I suoi abitanti si chiamano ortoliuzzoti (o semplicemente liuzzoti) oppure ortoliuzzesi (liuzzesi)[senza fonte].
Remove ads
Storia
La località di Orto Liuzzo viene ricordata nel bollettino di guerra n. 1115 del 14 giugno 1943[2][3]:
«Nel corso di ripetuti attacchi contro il traffico nemico nel canale di Sicilia e lungo le coste tunisine, velivoli italiani e germanici affondavano un mercantile e ne danneggiavano tre altri. Cinque apparecchi sono stati abbattuti in combattimento da cacciatori dell'Asse: 2 su Pantelleria, 3 nel cielo della Sicilia. Formazioni di quadrimotori hanno bombardato i dintorni di Messina e di Catania: non gravi i danni segnalati, limitato il numero delle vittime; due degli aerei partecipanti alle incursioni precipitavano colpiti dal tiro delle artiglierie della difesa di Messina; uno tra Gazzi e Contesse e l'altro a nord-ovest di Orto Liuzzo. Sono stati finora accertati, a seguito delle incursioni segnalate dal bollettino odierno, 4 morti e 2 feriti fra la popolazione civile.»
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa di Santa Maria di Montalto, sita lungo la strada statale 113 dir Settentrionale Sicula. 38°15′08.84″N 15°27′30.3″E
- Antica chiesa della Madonna di Montalto, inserita nella carta dei beni archeologici e architettonici del piano di gestione «Monti Peloritani». 38°15′00.04″N 15°27′29.4″E
Architetture civili
- Casale o baglio di contrada Palazzo (XIX secolo)[4], inserito come bene isolato nel piano territoriale paesaggistico regionale[5]. 38°15′04.8″N 15°27′38.48″E
Architetture militari
- Torre di contrada Palazzo, attigua al baglio, con funzione di difesa e di controllo del litorale tirrenico[6]. 38°15′04.65″N 15°27′38.35″E
Aree naturali
All'interno del territorio di Orto Liuzzo ricade parzialmente la ZPS ITA030042 "Monti Peloritani, Dorsale Curcuraci, Antennamare e area marina dello stretto di Messina".
Remove ads
Note
Bibliografia
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads