cover image

Pattugliatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il pattugliatore è un'unità navale specializzata, come il nome lascia intendere, in compiti di pattugliamento, ovvero adibita o concepita per compiti di sorveglianza marittima specificamente della zona economica esclusiva[1].

Pattugliatori_multiruolo_della_GdF_Monte_Sperone_e_Monte_Cimone.jpg
I più recenti pattugliatori multiruolo varati per la Guardia di Finanza, il Monte Sperone e, alle spalle, il Monte Cimone.

Generalmente i pattugliatori sono dati in dotazione alla marina militare, alla guardia costiera o alle forze di polizia per essere impiegati nel pattugliamento marittimo, d'altura o costiero, o fluviale, nonché in vari ruoli di protezione delle frontiere marittime comprese le attività antidroga, anti-contrabbando, anti-pirateria, di vigilanza pesca e per l'applicazione della legge in materia di immigrazione; spesso i pattugliatori partecipano anche alle operazioni di ricerca in mare e di salvataggio. Anche se generalmente non sono dotati di mezzi antisommergibile, in alcune configurazioni possono venire impiegati come cacciasommergibili.