Quei disperati che puzzano di sudore e di morte
film del 1969 diretto da Julio Buchs / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Quei disperati che puzzano di sudore e di morte?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
Quei disperati che puzzano di sudore e di morte è un film spagnolo e italiano del 1969 diretto da Julio Buchs.
Quei disperati che puzzano di sudore e di morte | |
---|---|
Titolo originale | Los desesperados |
Lingua originale | spagnolo, italiano |
Paese di produzione | Spagna, Italia |
Anno | 1969 |
Durata | 105 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | western |
Regia | Julio Buchs |
Soggetto | Julio Buchs, Federico De Urrutia, José Luis Martínez Mollá |
Sceneggiatura | Julio Buchs, Federico De Urrutia, José Luis Martínez Mollá |
Produttore | Ugo Guerra, Elio Scardamaglia |
Produttore esecutivo | Ugo Guerra, Elio Scardamaglia |
Casa di produzione | Atlántida Films, Daiano Film, Leone Cinematografica |
Distribuzione in italiano | Titanus |
Fotografia | Francisco Sempere |
Montaggio | Daniele Alabiso, Magdalena Pulido |
Musiche | Gianni Ferrio |
Costumi | Román Calatayud |
Trucco | Julián Ruiz, Miguel Sesé |
Interpreti e personaggi | |
|
È un film western con Ernest Borgnine, George Hilton e Annabella Incontrera. È uno spaghetti western co-prodotto tra Spagna (dove è stato distribuito come Los Desperados) e Italia.
Oops something went wrong: