Referendum abrogativi in Italia del 1993

referendum in Italia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Referendum abrogativi in Italia del 1993?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

I referendum abrogativi in Italia del 1993 si tennero il 18 e 19 aprile ed ebbero ad oggetto otto distinti quesiti.

Quick facts: Referendum abrogativi in Italia del 1993, Sta...
Referendum abrogativi in Italia del 1993
StatoBandiera dell'Italia Italia
Data18, 19 aprile
TipoReferendum abrogativo
Competenze USL
 
82,57%
No
 
17,43%
Affluenza76,85%
Stupefacenti e sostanze psicotrope
 
55,36%
No
 
44,64%
Affluenza76,98%
Finanziamento pubblico dei partiti
 
90,25%
No
 
9,75%
Affluenza76,95%
Casse di risparmio e Monti di pietà
 
89,80%
No
 
10,20%
Affluenza76,87%
Soppressione del ministero delle partecipazioni statali
 
90,11%
No
 
9,89%
Affluenza76,86%
Elezione del Senato della Repubblica
 
82,74%
No
 
17,26%
Affluenza77,01%
Soppressione del ministero dell'agricoltura e delle foreste
 
70,23%
No
 
29,77%
Affluenza76,89%
Soppressione del ministero del turismo e dello spettacolo
 
82,28%
No
 
17,72%
Affluenza76,88%
Close

Alcune delle richieste referendarie furono proposte da comitati, altre da regioni.