Timeline
Chat
Prospettiva

Seth Green

attore, doppiatore, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Seth Green
Remove ads

Seth Benjamin Gesshel-Green (Filadelfia, 8 febbraio 1974) è un attore, doppiatore, regista, produttore televisivo e sceneggiatore statunitense.

Thumb
Seth Green nel 2015

È noto soprattutto per essere il creatore, produttore esecutivo, sceneggiatore, regista e doppiatore più frequente della serie animata Robot Chicken di Adult Swim e per essere il doppiatore di Chris Griffin nella serie animata I Griffin.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Seth Green al San Diego Comic-Con International 2011

Nato da Herbert e Barbara Gesshel a Filadelfia, in Pennsylvania, Seth Benjamin Gesshel-Green cambiò il suo nome in Seth Benjamin Green semplicemente per abbreviarlo e per riflettere il suo nome d'arte professionale.[1][2] Di origini russe, scozzesi e polacche,[3] l'attore è stato cresciuto come ebreo e ha fatto il Bar Mitzvah.[4] Ha iniziato a recitare all'età di 7 anni.[5] Le sue prime influenze sono state Monty Python, The Black Adder, Saturday Night Live, Richard Pryor, Bill Cosby, Porky's - Questi pazzi pazzi porcelloni! e Palla da golf.[6]

Debutta come attore bambino nel 1984 nel film Hotel New Hampshire al fianco di Jodie Foster. Nel 1987 è nel cast di Radio Days di Woody Allen, e l'anno successivo recita nelle commedie Affari d'oro con Bette Midler e Ho sposato un'aliena con Dan Aykroyd, Kim Basinger, e Alyson Hannigan che ritroverà nel 1997 sul set della serie televisiva Buffy l'ammazzavampiri. Nel 1990 è presente nella miniserie televisiva It, tratto dal libro omonimo di Stephen King, nella parte di Richie Tozier da bambino.

Prende parte ai tre film della saga di Austin Powers e nel 2003 è accanto a Mark Wahlberg ed Edward Norton in The Italian Job e Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati con Sarah Michelle Gellar. Possiede una sua casa di produzione, la Lucid Films, fondata insieme a David Siegel, Ryan Phillippe e Breckin Meyer, ed è co-creatore, insieme a Matthew Senreich, della serie animata Robot Chicken. È il doppiatore di Chris Griffin e Neil Goldman nella versione originale della serie animata I Griffin. Interpreta Desmond, il membro di una band scolastica, nel videogame Make My Video: Marky Mark and the Funky Bunch.

Green è amico della band Fall Out Boy, facendo un cameo nel video musicale di This Ain't a Scene, It's an Arms Race. Inoltre è apparso nel video musicale di White & Nerdy di "Weird Al" Yankovic. Ha fatto due apparizioni nella serie televisiva The Soup nel 2007 e nel 2008.[7] Ha doppiato il pilota Joker dell'astronave Normandy nella serie di videogiochi Mass Effect.[8] È il produttore del progetto artistico The 1 Second Film, dove appare nel documentario "making of" che accompagna i titoli di coda. Green è il co-creatore (con Hugh Sterbakov) del fumetto Freshmen, pubblicato da Top Cow Productions. Appare insieme al collega Breckin Meyer, co-produttore in Robot Chicken, nella serie televisiva Heroes di NBC durante la terza stagione.[9] Nel gennaio 2009, Green ha lavorato con David Faustino per un episodio della sua webserie Star-ving.[10] Più tardi, nello stesso anno, ha lavorato con Robin Williams e John Travolta nel film commedia Daddy Sitter. Il 13 luglio 2009, il sito web ufficiale della WWE ha annunciato Green come ospite speciale dell'episodio di quel giorno in WWE Raw.[11] È stato presente inoltre al WrestleMania XXVI il 28 marzo 2010. Green ha recitato nella terza stagione della webserie Husbands.[12] In seguito all'abbandono del ruolo di Jason Biggs come voce di Leonardo in Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja, Green è diventato il suo nuovo doppiatore a partire dalla terza stagione.[13] Nel 2018 ha doppiato Mouse Fitzgerald nel "mondo reale" nello speciale Invictus della serie animata 12 oz. Mouse di Adult Swim.[14] Nel 2019 ha scritto e pubblicato il suo primo film intitolato Changeland, con Brenda Song e Macaulay Culkin[15]

Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
Seth Green nel 2005

Attore

Cinema

Televisione

Doppiatore

Remove ads

Doppiatori italiani

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Seth Green è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads