Timeline
Chat
Prospettiva

Sofia di Hohenzollern

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sofia di Hohenzollern
Remove ads

Sofia di Hohenzollern (Königsberg, 31 marzo 1582Goldingen, 24 novembre 1610) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg.

Dati rapidi Duchessa consorte di Curlandia e Semigallia, Nascita ...
Remove ads

Biografia

Venne data in moglie a Guglielmo, figlio di Gottardo Kettler, duca di Curlandia e Livonia, che sposò a Königsberg il 22 ottobre 1609[1].

Sofia diede al marito un solo figlio[2]:

Sofia non riuscì mai a divenire duchessa in quanto morì quasi un mese dopo aver dato alla luce il figlio. Suo marito, che non si risposò, divenne duca alla morte del fratello maggiore Federico nel 1639 e mantenne il titolo solo per un anno.

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Federico I di Brandeburgo-Ansbach Alberto III di Brandeburgo  
 
Anna di Sassonia  
Alberto I di Prussia  
Sofia di Polonia Casimiro IV di Polonia  
 
Elisabetta d'Asburgo  
Alberto Federico di Prussia  
Eric I di Brunswick-Lüneburg Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg  
 
Elisabetta di Stolberg-Wernigerode  
Anna Maria di Brunswick-Lüneburg  
Elisabetta di Brandeburgo Gioacchino I di Brandeburgo  
 
Elisabetta di Danimarca  
Sofia di Prussia  
Giovanni III di Kleve Giovanni II di Kleve  
 
Matilde d'Assia  
Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg  
Maria di Jülich-Berg Guglielmo di Jülich-Berg  
 
Sibilla di Hohenzollern  
Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg  
Ferdinando I d'Asburgo Filippo I d'Asburgo  
 
Giovanna di Castiglia  
Maria d'Austria  
Anna Jagellone Ladislao II di Boemia  
 
Anna di Foix-Candale  
 


Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads