
Tracia
regione storico-geografica / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Tracia?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
MOSTRA TUTTE LE DOMANDE
La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη Thràkē, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica. Rispetto ai confini odierni, comprende il nordest della Grecia, il sud della Bulgaria e la Turchia europea.
Tracia | |
---|---|
BU Тракия, Trakiya GR Θράκη, Thráki TR Trakya | |
![]() | |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Territorio | Balcani |
Capoluogo | Adrianopoli, Filippopoli[1] |
Lingue | bulgaro, greco, turco |
![]() |
I suoi confini sono cambiati nel tempo: secondo i confini stabiliti in seguito alla prima guerra mondiale, i monti Rodopi separano la Tracia greca da quella bulgara, e il fiume Evros (Maritza) separa la Tracia orientale (in Turchia) dalla Tracia occidentale (Grecia). Qui in Tracia i Visigoti si impegnarono a difendere il limes dell'impero Romano.