Timeline
Chat
Prospettiva

Treppo Grande

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Treppo Grandemap
Remove ads

Treppo Grande (Trep Grant in friulano[6]) è un comune italiano di 1 723 abitanti[2] del Friuli-Venezia Giulia.

Dati rapidi Treppo Grande comune, Localizzazione ...
Remove ads

Storia

Nel 1976 il comune fu devastato dal terremoto del Friuli, che provocò enormi crolli e danni.

Simboli

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR dell'8 aprile 1975.[7]

«Trinciato: nel 1° di rosso, a tre spighe di grano d'oro; nel 2° d'oro, alla mucca pascente su terrazzo di verde; alla strada romana al naturale, in banda sulla partizione. Ornamenti esteriori da Comune.»

La strada lastricata ricorda l'antica via Julia, le spighe simboleggiano la fertilità dei campi, mentre la mucca gli estesi pascoli esistenti.

Il gonfalone è un drappo trinciato di giallo e di rosso.

Onorificenze

Medaglia d'oro al Merito Civile - nastrino per uniforme ordinaria
«In occasione di un disastroso terremoto, con grande dignità, spirito di sacrificio ed impegno civile, affrontava la difficile opera di ricostruzione del tessuto abitativo, nonché della rinascita del proprio futuro sociale, morale ed economico. Splendido esempio di valore civico e di alto senso del dovere, meritevole dell'ammirazione e della riconoscenza della Nazione tutta. Eventi sismici 1976 (UD)»
 14 febbraio 2003.[8] Con il presente conferimento è revocata la medaglia d'argento concessa con D.P.R. del 12 dicembre 2002.[9]
Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[10]

Lingue e dialetti

A Treppo Grande, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza la lingua friulana. Ai sensi della Deliberazione n. 2680 del 3 agosto 2001 della Giunta della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, il Comune è inserito nell'ambito territoriale di tutela della lingua friulana ai fini della applicazione della legge 482/99, della legge regionale 15/96 e della legge regionale 29/2007[11].
La lingua friulana che si parla a Treppo Grande rientra fra le varianti appartenenti al friulano centro-orientale[12].

Amministrazione

Gemellaggi

Treppo Grande è gemellato dal 2006 con il comune umbro di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia e con il comune di Strassburg (Austria).

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads