Timeline
Chat
Prospettiva

Zeta (lettera greca)

lettera dell'alfabeto greco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zeta (lettera greca)
Remove ads

Zeta (Ζ; ζ) è la sesta lettera dell'alfabeto greco. È una delle tre consonanti doppie insieme a Ξ e a Ψ, grafemi composti da due consonanti.

Ulteriori informazioni Lettere classiche, Lettere numerali ...
Remove ads

Pronuncia

Nel greco antico la pronuncia era [zd] (come sd in sdentato), ma nel corso dei secoli si è prima mutata in /dz/ poi si è indebolita fino a diventare una fricativa alveolare sonora [z].

Origine

La lettera deriva dalla fenicia zayin : il suo nome le deriva dall'analogia con le vicine eta e teta. Da essa deriva la Z dell'alfabeto latino, che, in italiano, ha sia la pronuncia sorda [ʦ] che sonora [ʣ].

Gli usi

Nel sistema numerico dei Greci di età ellenistica, è il segno usato per il numero 7 (con apice in alto a destra), oppure 7000 con apice in basso a sinistra, e 70 000 con la dieresi (nei papiri si può trovare il numero anche con una lineetta orizzontale al di sopra della lettera).

Attualmente viene utilizzata in alcune discipline:

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads