Timeline
Chat
Prospettiva
1059
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1059 (MLIX in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- 24 giugno - Trattato di Melfi: Viene stipulato un accordo da papa Niccolò II con Roberto d'Altavilla, capo della Contea di Puglia, e con Riccardo I di Aversa, signore di Genzano e conte di Aversa
- 3 agosto - Giorno di inizio del Concilio di Melfi I
- 23 agosto - Concordato di Melfi: Ratifica dei rapporti stipulati nel precedente Trattato di Melfi. Legittimazione dei dominii dei Normanni nella penisola italiana
- 24 agosto - Bolla del Papa Niccolò II dal Concilio di Melfi I
- 25 agosto - Seduta conclusiva del Concilio di Melfi I
- Abolizione del privilegio ottoniano: con la bolla In Nomine Domini Niccolò II riserva l'elezione ai soli cardinali vescovi
- Il Principato di Capua passa dai longobardi ai normanni (a Riccardo Drengot, già conte di Aversa)
- Roberto d'Altavilla conte di Apulia, Calabria e Sicilia
- Ruggero I d'Altavilla ottiene dal fratello Roberto il Guiscardo il "castrum" bizantino di Mileto
- Dopo l'abdicazione di Isacco I Comneno viene nominato nuovo Basileus Costantino X Ducas.
Remove ads
Nati
- Matilde d'Altavilla, contessa († 1112)
- Rinaldo di Borgogna, nobile e abate franco († 1090)
- Stefano Harding, monaco cristiano e abate inglese († 1134)
- Ibn Abī Yaʿlā, storico e giurista arabo († 1131)
Morti
- 21 gennaio - Michele I Cerulario, arcivescovo ortodosso bizantino (n. 1000)
- 29 giugno - Bernardo II di Sassonia, nobile tedesco
- 14 agosto - Giselberto di Lussemburgo, nobile tedesco
- Abd Allah ibn Yasin al-Juzuli, personalità religiosa berbero
- Abu Mansur Wahsudan, sovrano curdo
- Michele VI Bringa, imperatore bizantino
- Eilika di Schweinfurt, nobile tedesca
- Guglielmo V d'Alvernia, conte
- Leonzio di Alessandria, arcivescovo ortodosso egiziano
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1059
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads