Timeline
Chat
Prospettiva
1081
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1081 (MLXXXI in numeri romani) è un anno dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- La cattedrale di Bamberga viene gravemente danneggiata da un incendio, sarà ricostruita da Otto von Bamberg.
- (ottobre) Roberto il Guiscardo, dopo aver ricevuto a Brindisi il deposto imperatore Michele VII Ducas, suo consuocero, parte per una spedizione contro Corfù.
- 18 ottobre - Battaglia di Durazzo tra le truppe di Roberto il Guiscardo e quelle del nuovo basileus Alessio I Comneno.
- Ruggero I Altavilla ottiene da papa Gregorio VII la fondazione della diocesi di Mileto.
- Re Enrico IV di Franconia conferma il feudo della Selva Palatina alla famiglia Orlandi.
Remove ads
Nati
- 8 gennaio - Enrico V di Franconia, re († 1125)
- 1º dicembre - Luigi VI di Francia, re († 1137)
- Berkyaruq, sovrano († 1105)
Morti
- 3 aprile - Boleslao II di Polonia, re polacco
- 18 ottobre - Costantino Ducas, imperatore e generale bizantino (n. 1060)
- 18 ottobre - Niceforo Melisseno, generale bizantino
- 10 dicembre - Niceforo III Botaniate, imperatore bizantino
- Abelardo d'Altavilla, nobile (n. 1044)
- Bernardo di Mentone, religioso italiano (n. 1020)
- Trahaearn ap Caradog, sovrano
- Manasse III di Rethel, nobile francese
- Pietro II di Trani, conte normanno
- Turgisio di Sanseverino, cavaliere medievale normanno
- Al-Muqtadir, sovrano
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1081
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads