120461 Gandhi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3005469 au e da un'eccentricità di 0,1860329, inclinata di 5,53078° rispetto all'eclittica.
Fatti in breve Gandhi, Stella madre ...
Gandhi (120461 Gandhi) |
---|
Stella madre | Sole
|
---|
Scoperta | 10 ottobre 1990
|
---|
Scopritori | Freimut Börngen, Lutz D. Schmadel
|
---|
Classificazione | Fascia principale
|
---|
Designazioni alternative | 1990 TK9, 2004 RN196
|
---|
Parametri orbitali |
---|
(all'epoca JD 2459000,5 31 maggio 2020)
|
Semiasse maggiore | 344161816 km 2,3005469 au
|
---|
Perielio | 280136397 km 1,8725695 au
|
---|
Afelio | 408187235 km 2,7285243 au
|
---|
Periodo orbitale | 1274,52 giorni (3,49 anni)
|
---|
Inclinazione sull'eclittica | 5,53078°
|
---|
Eccentricità | 0,1860329
|
---|
Longitudine del nodo ascendente | 350,83152°
|
---|
Argom. del perielio | 10,93215°
|
---|
Anomalia media | 188,98552°
|
---|
Par. Tisserand (TJ) | 3,562 (calcolato)
|
---|
Ultimo perielio | 29 luglio 2018
|
---|
Prossimo perielio | 24 gennaio 2022
|
---|
Dati osservativi |
---|
Magnitudine ass. | 16,9
|
---|
|
Chiudi
L'asteroide è dedicato al Mahatma Gandhi, celebre leader politico indiano.[1][2]