Timeline
Chat
Prospettiva

130 Elektra

asteroide Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

130 Elektra, a volte in italiano 130 Elettra, è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1873, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1251850 au e da un'eccentricità di 0,2087706, inclinata di 22,77952° rispetto all'eclittica. Ha probabilmente una composizione simile a quella di Cerere.

Fatti in breve Elektra, Stella madre ...
Remove ads

Storia

Thumb
Immagine elaborata sulla base delle osservazioni di SPHERE

L'asteroide, scoperto il 17 febbraio 1873 da Christian Heinrich Friedrich Peters dall'osservatorio dell'Hamilton College di Clinton (New York, USA), è dedicato a Elettra, una figura della mitologia greca, figlia di Agamennone e Clitennestra.

Satelliti

Attorno all'asteroide orbitano tre piccoli satelliti denominati provvisoriamente solo con sigle in quanto ancora privi di nome:

  • S/2003 (130) 1: scoperto nel 2003 dal telescopio Keck II. Il satellite ha un diametro pari a 4 km, orbita ad una distanza di 1.353 ± 17  km da Elektra con un periodo di 5,287 giorni[1][2].
  • S/2014 (130) 1: scoperto nell'aprile 2016 grazie ad osservazioni effettuale nel dicembre 2014 con le ottiche adattive estreme del VLT dell'ESO. Il satellite ha circa 2 km di diametro, orbita ad una distanza di 501,0 ± 7  km da Elektra con un periodo di 1,192 giorni[3][2].
  • S/2014 (130) 2: la sua scoperta è stata resa nota nel febbraio 2022 sulla base di osservazioni effettuate nel 2014. Il satellite avrebbe un diametro di 1,6 ± 0,4 km, orbita ad una distanza di 344,0 ± 5  km da Elektra con un periodo di 0,679 ± 0,001 giorni (circa 16 ore)[4][2].
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads