204896 Giorgiobocca è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2007, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,1222349 au e da un'eccentricità di 0,0307921, inclinata di 3,84133° rispetto all'eclittica.
Dati rapidi Giorgiobocca, Stella madre ...
Giorgiobocca (204896 Giorgiobocca) |
---|
Stella madre | Sole
|
---|
Scoperta | 16 ottobre 2007
|
---|
Scopritore | Vincenzo Silvano Casulli
|
---|
Classificazione | Fascia principale
|
---|
Designazioni alternative | 2007 UQ1, 2000 KZ38
|
---|
Parametri orbitali |
---|
(all'epoca JD 2458000,5 4 settembre 2017)
|
Semiasse maggiore | 467 086 341 km 3,1222349 UA
|
---|
Perielio | 452 703 767 km 3,0260947 UA
|
---|
Afelio | 481 468 915 km 3,2183751 UA
|
---|
Periodo orbitale | 2015,1 giorni (5,52 anni)
|
---|
Inclinazione sull'eclittica | 3,84133°
|
---|
Eccentricità | 0,0307921
|
---|
Longitudine del nodo ascendente | 230,50821°
|
---|
Argom. del perielio | 59,65302°
|
---|
Anomalia media | 355,64062°
|
---|
Par. Tisserand (TJ) | 3,212 (calcolato)
|
---|
Ultimo perielio | 21 marzo 2012
|
---|
Prossimo perielio | 26 settembre 2017
|
---|
Dati osservativi |
---|
Magnitudine ass. | 15,5
|
---|
|
Chiudi
L'asteroide è dedicato al giornalista e scrittore Giorgio Bocca.[1]