7317 Cabot è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1940, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3311514 au e da un'eccentricità di 0,1507271, inclinata di 3,98410° rispetto all'eclittica.
Fatti in breve Cabot, Stella madre ...
Cabot (7317 Cabot) |
---|
Stella madre | Sole
|
---|
Scoperta | 12 marzo 1940
|
---|
Scopritore | György Kulin
|
---|
Classificazione | Fascia principale
|
---|
Designazioni alternative | 1940 ED, 1983 JH, 1987 OV1
|
---|
Parametri orbitali |
---|
(all'epoca JD 2459800,5 9 agosto 2022)
|
Semiasse maggiore | 348740249 km 2,3311514 au
|
---|
Perielio | 296175642 km 1,9797837 au
|
---|
Afelio | 401304857 km 2,6825191 au
|
---|
Periodo orbitale | 1300,03 giorni (3,56 anni)
|
---|
Inclinazione sull'eclittica | 3,98410°
|
---|
Eccentricità | 0,1507271
|
---|
Longitudine del nodo ascendente | 182,60060°
|
---|
Argom. del perielio | 54,11347°
|
---|
Anomalia media | 6,81713°
|
---|
Par. Tisserand (TJ) | 3,552 (calcolato)
|
---|
Ultimo perielio | 13 luglio 2022
|
---|
Prossimo perielio | 2 febbraio 2026
|
---|
Dati osservativi |
---|
Magnitudine ass. | 14,14
|
---|
|
Chiudi
L'asteroide è dedicato al navigatore italiano Giovanni Caboto.[1][2]