Timeline
Chat
Prospettiva
880
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'880 (DCCCLXXX in numeri romani) è un anno bisestile del IX secolo.
Remove ads
Eventi
- Germania: i Vichinghi subiscono a Luneburgo in Sassonia la loro prima grave sconfitta. Il vescovo Arno di Würzburg, insieme al conte Enrico di Babenberg, sfida un'armata di normanni e la distrugge dopo un ferocissimo combattimento, con gravi perdite da entrambe le parti.
- Chiesa cattolica: i sassoni uccisi dai vichinghi nella battaglia di Luneburgo vengono canonizzati in massa da Papa Giovanni VIII. È la seconda volta nella storia, dopo i fatti del 451.
Remove ads
Nati
- Docibile II di Gaeta, nobile bizantino († 954)
- Erberto II di Vermandois, conte († 943)
- Ugo di Provenza, sovrano francese († 947)
- Abas I di Armenia, sovrano armeno († 953)
- Abu Bakr ibn Yahya al-Suli, poeta e storico arabo († 946)
- Minamoto no Hitoshi, poeta e nobile giapponese († 951)
- Fujiwara no Tadahira, nobile e poeta giapponese († 949)
Morti
- 2 febbraio - Bruno di Sassonia, nobile tedesco
- 2 febbraio - Lotario I di Stade, nobile tedesco (n. 840)
- 2 febbraio - Marquardo di Hildesheim, vescovo tedesco
- 2 febbraio - Teodorico di Minden, vescovo cattolico tedesco
- 12 aprile - Carlomanno di Baviera, re (n. 830)
- 19 aprile - Shenuda I di Alessandria, arcivescovo cristiano orientale egiziano
- 9 luglio - Ariwara no Narihira, nobile e poeta giapponese (n. 825)
- Guaiferio di Salerno, principe longobardo
- Ilduino, vescovo italiano
- Lamberto I di Spoleto, duca italiano
- Ugo di Sassonia, nobile franco
- Fatima al-Fihriyya
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 880
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads