Timeline
Chat
Prospettiva

ASB Classic 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ASB Classic 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrici Rosalyn Fairbank e Raffaella Reggi che hanno battuto in finale Jill Hetherington e Kathy Rinaldi 1-6, 6-1, 7-5.

Dati rapidi ASB Classic 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: ASB Classic 1992.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
66
 Francia (bandiera) Alexia Dechaume
 Argentina (bandiera) Bettina Fulco
12 1  Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
6 6
 Messico (bandiera) Lupita Novelo
 Australia (bandiera) Kristine Kunce
67  Messico (bandiera) Lupita Novelo
 Australia (bandiera) Kristine Kunce
2 2
 Australia (bandiera) Kirrily Sharpe
 Nuova Zelanda (bandiera) Claudine Toleafoa
25 1  Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
6 5 7
4 Australia (bandiera) Jo-Anne Faull
 Nuova Zelanda (bandiera) Julie Richardson
374  Australia (bandiera) Louise Field
 Regno Unito (bandiera) Clare Wood
4 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
666  Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
 Giappone (bandiera) Nana Miyagi
2 6
 Australia (bandiera) Louise Field
 Regno Unito (bandiera) Clare Wood
66  Australia (bandiera) Louise Field
 Regno Unito (bandiera) Clare Wood
6 7
 Paesi Bassi (bandiera) Ingelise Driehuis
 Australia (bandiera) Louise Pleming
34 1  Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
6 1 5
 Stati Uniti (bandiera) Patty O'Reilly
 Stati Uniti (bandiera) Terri O'Reilly
77 3  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
1 6 7
 Croazia (bandiera) Nadin Ercegovic
 Polonia (bandiera) Magdalena Feistel
65  Stati Uniti (bandiera) Patty O'Reilly
 Stati Uniti (bandiera) Terri O'Reilly
3 1
 Israele (bandiera) Ilana Berger
 Cecoslovacchia (bandiera) Denisa Szabová
33 3  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
6 6
3 Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
66 3  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Italia (bandiera) Raffaella Reggi
6 6 6
 Australia (bandiera) Kristin Godridge
 Australia (bandiera) Louise Stacey
66 2  Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová
7 2 0
 Stati Uniti (bandiera) Donna Faber
 Regno Unito (bandiera) Sara Gomer
32  Australia (bandiera) Kristin Godridge
 Australia (bandiera) Louise Stacey
3 0
 Regno Unito (bandiera) Belinda Borneo
 Belgio (bandiera) Ann Devries
43 2  Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová
6 6
2 Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads