Timeline
Chat
Prospettiva
Adelio Moro
allenatore di calcio e calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Adelio Moro (Mozzanica, 14 aprile 1951) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Remove ads
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Giocatore
Club

Cresciuto nell'Atalanta, nel 1969 si è trasferito in prestito alla Cremonese, in Serie D. Dopo una buona stagione con il club grigiorosso, nel 1970 è tornato all'Atalanta. Ha militato nel club orobico per due stagioni, contribuendo alla promozione in Serie A del 1971 e alla salvezza nella stagione successiva. Nel 1972 è passato all'Inter, nell'operazione che portò in nerazzurro anche i compagni Doldi e Magistrelli. Ha militato nelle file dei nerazzurri per tre stagioni, totalizzando 90 presenze e 14 reti. Dopo il triennio all'Inter, nel 1975 si è trasferito al Verona. Ha militato nel club scaligero fino all'ottobre 1976, realizzando 10 reti in 35 presenze. Nell'ottobre 1976 è passato all'Ascoli. Ha militato nelle file del club bianconero per cinque stagioni, ottenendo una promozione in Serie A nel 1978. Nella stagione 1981-1982 ha militato nel Milan, annata che si concluse con la retrocessione dei rossoneri in Serie B. Nella stagione successiva ha giocato nel Cesena, totalizzando 22 presenze e 2 reti. Nel 1983 è tornato all'Atalanta, squadra in cui aveva mosso i primi passi da calciatore. Nel 1984 si è trasferito all'Ospitaletto, in Serie C2, con cui ha concluso la propria carriera da calciatore nel 1986. Ottimo rigorista, dagli undici metri ha avuto una percentuale di realizzazione pari al 100% in Serie A (10 rigori messi a segno in altrettanti tentativi)[4] e del 95% circa nell'intera carriera da calciatore (23 rigori segnati su 24 calciati)[4].
Nazionale
Nel 1971 ha collezionato 4 presenze con la Nazionale Under-21[5]. Ha all'attivo, inoltre, 2 presenze con la Nazionale Under-23.
Allenatore
Terminata la propria carriera da calciatore, nel corso della stagione 1987-1988 ha assunto la guida tecnica dell'Ospitaletto, in Serie C1. Dal 1988 al 1990 ha allenato la Primavera dell'Atalanta. Nella stagione 1990-1991 è stato tecnico del Lodigiani[6]. Dal 1991 al 1996 è stato tecnico del Brescia, insieme al direttore tecnico Lucescu. Nel 1996 ha seguito Lucescu alla Reggiana, ma il 24 novembre 1996 è stato sollevato dall'incarico[7]. Il 2 gennaio 2002 viene nominato insieme a Fabio Viviani allenatore del Vicenza[8], in sostituzione di Eugenio Fascetti. Il 7 giugno 2002 la coppia ha lasciato la panchina del club biancorosso[9], sostituita da Andrea Mandorlini.
Remove ads
Statistiche
Presenze e reti nei club
Remove ads
Palmarès
Giocatore
Club
Competizioni giovanili
- Atalanta: 1969
Competizioni nazionali
- Ascoli: 1981
Competizioni internazionali
- Milan: 1981-1982
- Ascoli: 1980
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads