Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa UEFA 1972-1973

2ª edizione della Coppa UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Coppa UEFA 1972-1973
Remove ads

La Coppa UEFA 1972-1973 è stata la 2ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal Liverpool che sconfisse il Borussia M'gladbach nella doppia finale.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Formula

Per la prima volta i posti nella competizione furono distribuiti per volere della UEFA, che nel 1971 li aveva assegnati ai campionati nazionali secondo un principio di riequilibrio rispetto alla Coppa delle Fiere: la confederazione europea decise che di norma ogni nazione avrebbe avuto due posti, salvo i paesi più minuscoli che ne avrebbero ricevuto solo uno, in modo da garantire di converso la sovrarappresentazione dei maggiori campionati. Per motivi politici diversi, peraltro, a questa edizione non parteciparono né rappresentanti albanesi (per l'autarchia decretata dal regime ultracomunista) né nordirlandesi (per i gravi disordini interreligiosi): venne così recuperato un posto ciascuno per jugoslavi e francesi.

  • 4 squadre (3 nazioni)
Inghilterra, Italia, Germania Ovest
  • 3 squadre (2+2 nazioni)
Spagna, Portogallo, Francia, Jugoslavia
  • 2 squadre (17 nazioni)
Scozia, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Germania Est, Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Grecia, Turchia, Unione Sovietica, Svezia, Danimarca, Norvegia
  • 1 squadra (6 nazioni)
Irlanda, Islanda, Finlandia, Malta, Cipro, Lussemburgo
Remove ads

Risultati

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa UEFA 1972-1973.
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Andata

Liverpool
10 maggio 1973
Liverpool 3  0 Borussia M'gladbachAnfield (41.169 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Erich Linemayr

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Borussia Mönchengladbach
P1Inghilterra (bandiera) Ray Clemence
D2Inghilterra (bandiera) Chris Lawler
D3Inghilterra (bandiera) Alec Lindsay
C4Inghilterra (bandiera) Tommy Smith
D5Inghilterra (bandiera) Larry Lloyd
D6Inghilterra (bandiera) Emlyn Hughes
A7Inghilterra (bandiera) Kevin Keegan
C8Scozia (bandiera) Peter Cormack
A9Galles (bandiera) John Toshack
A10Irlanda (bandiera) Steve HeighwayUscita al 83’ 83’
A11Inghilterra (bandiera) Ian Callaghan
Sostituzioni:
C12Inghilterra (bandiera) Brian HallIngresso al 83’ 83’
Allenatore:
Scozia (bandiera) Bill Shankly
P1Germania (bandiera) Wolfgang Kleff
D2Germania (bandiera) Heinz Michallik
D3Germania (bandiera) Günter Netzer
D4Germania (bandiera) Rainer Bonhof
D5Germania (bandiera) Berti Vogts
C6Germania (bandiera) Herbert Wimmer
C7Germania (bandiera) Dietmar Danner
C8Germania (bandiera) Christian Kulik
A9Danimarca (bandiera) Henning Jensen
A10Germania (bandiera) Bernd RuppUscita al 82’ 82’
A11Germania (bandiera) Jupp Heynckes
Sostituzioni:
A12Danimarca (bandiera) Allan SimonsenIngresso al 82’ 82’
Allenatore:
Germania (bandiera) Hennes Weisweiler

Ritorno

Mönchengladbach
23 maggio 1973
Borussia M'gladbach 2  0 LiverpoolBökelbergstadion (35.000 spett.)
Arbitro: Unione Sovietica (bandiera) Pavel Kazakov

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Borussia Mönchengladbach
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Liverpool
P1Germania (bandiera) Wolfgang Kleff
D2Germania (bandiera) Ulrich Surau
D3Germania (bandiera) Günter Netzer
D4Germania (bandiera) Rainer Bonhof
D5Germania (bandiera) Berti Vogts
C6Germania (bandiera) Herbert Wimmer
C7Germania (bandiera) Dietmar Danner
C8Germania (bandiera) Christian Kulik
A9Danimarca (bandiera) Henning Jensen
A10Germania (bandiera) Bernd Rupp
A11Germania (bandiera) Jupp Heynckes


Allenatore:
Germania (bandiera) Hennes Weisweiler
P1Inghilterra (bandiera) Ray Clemence
D2Inghilterra (bandiera) Chris Lawler
D3Inghilterra (bandiera) Alec Lindsay
C4Inghilterra (bandiera) Tommy Smith
D5Inghilterra (bandiera) Larry Lloyd
D6Inghilterra (bandiera) Emlyn Hughes
A7Inghilterra (bandiera) Kevin Keegan
C8Scozia (bandiera) Peter Cormack
A9Galles (bandiera) John Toshack
A10Irlanda (bandiera) Steve HeighwayUscita al 77’ 77’
A11Inghilterra (bandiera) Ian Callaghan
Sostituzioni:
A16Inghilterra (bandiera) Phil BoersmaIngresso al 77’ 77’
Allenatore:
Scozia (bandiera) Bill Shankly
Remove ads

Classifica marcatori

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads