Timeline
Chat
Prospettiva

Adriana Lazzarini

mezzosoprano italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adriana Lazzarini
Remove ads

Adriana Lazzarini (Mantova, 5 febbraio 1931) è un mezzosoprano italiano.

Thumb
Adriana Lazzarini nel 1957

Biografia

Dopo gli studi al conservatorio di Verona e in seguito con Gilda Dalla Rizza e Franco Ferraris, nel 1953, a 22 anni, debutta al Teatro Bellini di Catania ne Il trovatore.

Nel 1955 esordisce con Aida all'Arena di Verona, teatro che la vedrà presente in 10 stagioni, fino al 1972, prevalentemente nei grandi personaggi verdiani. Appare ripetutamente alla Scala, dove debutta nel 1958 in Maria Golovin di Giancarlo Menotti, cui fanno seguito Un ballo in maschera, Rigoletto, Luisa Miller, La dama di picche e altre, fino all'ultima apparizione in Suor Angelica nel 1973.

È presente inoltre negli altri principali teatri italiani, come Roma, Bologna, Napoli (Adriana Lecouvreur nel 1963 accanto a Magda Olivero). All'estero appare, tra gli altri, a Vienna e Montecarlo. Conclude la carriera nel 1975.

Remove ads

Repertorio

Ulteriori informazioni Ruolo, Titolo ...
Remove ads

Discografia

Incisioni in studio

Registrazioni dal vivo

Remove ads

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads