Timeline
Chat
Prospettiva

Alectoris rufa

specie di uccello Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alectoris rufa
Remove ads

La pernice rossa (Alectoris rufa) (Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia dei Phasianidae endemico dell'Europa sud-occidentale

Dati rapidi Come leggere il tassoboxPernice rossa, Stato di conservazione ...
Remove ads

Sistematica

La pernice rossa presenta tre sottospecie:

  • Alectoris rufa rufa in Francia centro settentrionale e meridionale, in Italia nord-occidentale (Piemonte, Liguria e Toscana nord occidentale, inclusa l'Isola d'Elba), ed in Corsica (qui, in precedenza, A. r. corsa, non più valida)
  • Alectoris rufa hispanica in Spagna nord occidentale
  • Alectoris rufa intercedens nella rimanente parte della Penisola Iberica

Aspetti morfologici

Ha dimensioni medie, infatti è lunga una trentina di centimetri, per circa mezzo chilo di peso. Ha un collarino nero - profondamente sgocciolato verso il basso - intorno alla gola bianca, le zampe sono di colore rosso, e non c'è dimorfismo sessuale spiccato.

Distribuzione e habitat

La pernice rossa è una specie endemica dell'Europa sud-occidentale sebbene sia stata introdotta per ragioni venatorie in molti paesi europei (e.g., Regno Unito, Macaronesia; introdotta ma non naturalizzata in Nuova Zelanda) ed extra-europei; è presente anche in Italia sulle Alpi Marittime, in Piemonte, sull'Appennino Ligure e quello tosco-emiliano, ed all'Isola d'Elba, dove si trova la popolazione naturale di maggior pregio conservazionistico della Penisola. Di un soggetto della popolazione elbana è stato recentemente (2021) sequenziato l'intero genoma, mentre altri genomi relativi ad animali spagnoli sono stati ottenuti nel 2024. Gli habitat tipici sono rappresentati dagli spazi aperti, a quote basse, spesso nella macchia mediterranea o nelle radure di boschi cedui.

Biologia

Raramente prende il volo, preferisce correre a lungo, e solo in caso di pericolo spicca il volo.

Voce

Il suo tipico ciak-ka, ripetuto più volte, lo fa distinguere da specie simili.

Cibo ed alimentazione

L'alimentazione è basata su semi, bacche e qualche insetto.

Riproduzione

Thumb
Uova di Alectoris rufa rufa

Nidifica in primavera inoltrata e depone dalle dieci alle diciotto uova, che si schiudono dopo tre settimane di cova; i pulli raggiungono lo svezzamento in meno di un mese.

Spostamenti

Specie sedentaria, si muove di rado dai luoghi dove vive.

Remove ads

Galleria d'immagini

Bibliografia

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads