Timeline
Chat
Prospettiva

Alice Faye

attrice e cantante statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alice Faye
Remove ads

Alice Faye, nata Alice Jeane Leppert (New York, 5 maggio 1915Rancho Mirage, 9 maggio 1998), è stata un'attrice e cantante statunitense.

Dati rapidi Nazionalità ...

Star della 20th Century Fox, il suo nome è spesso associato alla canzone premio Oscar You'll Never Know, che lei cantò per la prima volta nel musical Vecchia San Francisco (1943), film che vinse l'Oscar alla miglior canzone nel 1944. Nel 1939, con un altro suo film, La grande strada bianca, vinse l'Oscar per la miglior colonna sonora. È inoltre ricordata come partner negli show radiofonici di suo marito Phil Harris.

Remove ads

Biografia

Nacque a New York, figlia di Charley e Alice Leppert: il padre era un ufficiale di polizia di origini tedesche e la madre era irlandese. La sua carriera nel mondo dello spettacolo iniziò come ballerina di fila nel vaudeville (fallì un'audizione per le Ziegfeld Follies quando rivelò di essere troppo giovane), prima di trasferirsi a Broadway e interpretare un ruolo nell'edizione 1931 di George White's Scandals. Da quel momento adottò il suo nome d'arte e partecipò allo spettacolo The Fleischmann Hour (1932-1934) di Rudy Vallée, dove incontrò per la prima volta Phil Harris, suo futuro marito e partner.

Ebbe la sua grande occasione quando, nel 1934, Lilian Harvey rinunciò al ruolo di protagonista nella versione cinematografica di Il paradiso delle stelle al fianco di Vallee. Sostituendola, Alice Faye diventò una delle più popolari dive degli anni trenta e Darryl F. Zanuck, il boss della 20th Century Fox, prendendola sotto la sua protezione, le affidò anche nuovi ruoli ad di fuori di quelli essenzialmente canori, tra i quali quelli materni in alcuni film con la piccola Shirley Temple.

Thumb
That Night in Rio
Remove ads

Matrimoni

Sposò in prime nozze nel 1937 il cantante Tony Martin da cui divorziò nel 1940. L'anno dopo sposò l'attore e musicista Phil Harris. Il matrimonio durò fino alla morte di lui nel 1995.

Filmografia

Riepilogo
Prospettiva

Documentari:

Cortometraggi:

  • The Hollywood Gad-About (1934)
  • Cinema Circus (1937)
  • Screen Snapshots: Seeing Hollywood (1940)
  • Screen Snapshots: Hawaii in Hollywood (1948)
  • We Still Are (1985)
Remove ads

Doppiatrici italiane

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads