Timeline
Chat
Prospettiva

Alice di Courtenay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Alice di Courtenay (116011 febbraio 1218) è stata una nobildonna francese.

Fatti in breve Contessa di Angoulême, Altri titoli ...

Figlia di Pietro I di Courtenay e sorella di Pietro II di Courtenay, imperatore latino di Costantinopoli, Alice si sposò tre volte. Dal secondo marito, il conte Ademaro III d'Angoulême, ebbe Isabella d'Angoulême, regina d'Inghilterra.

Remove ads

Famiglia

Alice nacque nel 1160, secondogenita dei dieci figli di Pietro I di Courtenay e di Elisabetta di Courtenay[1]. La sua famiglia era una delle più illustri di Francia: i suoi nonni paterni erano il re Luigi VI di Francia e di Adelaide di Savoia. Suo fratello maggiore Pietro divenne imperatore latino di Costantinopoli nel 1216.

Il primo marito di Alice fu Andrea, signore di La Ferté-Gaucher, che sposò poco dopo il 1169[2]. Dopo la morte di Andrea, avvenuta nel 1177, Alice sposò il conte Guglielmo I di Joigny[3], da cui ebbe Pietro I di Joigny. La coppia divorziò verso il 1184. Una carta del 1180 attesta che il conte Guglielmo, con il consenso di Alice, donò una proprietà all'Abbazia di Pontigny. Alice sposò il suo terzo marito, Ademaro III Tagliaferro, conte d'Angoulême, verso il 1186[4]. In quell'anno succedette al fratello, Guglielmo V, come contessa d'Angoulême. Dal matrimonio nacque una figlia, Isabella, che nel 1200 sposò il re Giovanni d'Inghilterra e che divenne contessa d'Angoulême il 16 giugno 1202, alla morte del padre Ademaro.

Alice morì l'11 febbraio 1218 all'età di circa 58 anni.[5].

Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Filippo I di Francia Enrico I di Francia  
 
Anna di Kiev  
Luigi VI di Francia  
Berta d'Olanda Fiorenzo I d'Olanda  
 
Gertrude Billung  
Pietro I di Courtenay  
Umberto II di Savoia Amedeo II di Savoia  
 
Giovanna di Ginevra  
Adelaide di Savoia  
Giselda di Borgogna Guglielmo I di Borgogna  
 
Stefania di Borgogna  
Alice di Courtenay  
Miles di Courtenay  
 
 
Rinaldo di Courtenay  
Ermengarda di Nevers  
 
 
Elisabetta di Courtenay  
Ferry di Donjon  
 
 
Helvise di Donjon  
 
 
 
 
Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads