Timeline
Chat
Prospettiva
Alix Le Clerc
religiosa francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Alix (Alessia) Le Clerc, in religione madre Maria Teresa di Gesù (Remiremont, 2 febbraio 1576 – Nancy, 9 gennaio 1622), è stata una religiosa francese, fondatrice delle Canonichesse di Sant'Agostino della Congregazione di Nostra Signora. È stata beatificata da papa Pio XII nel 1947.
Remove ads
Biografia
Appartenente a un'agiata famiglia borghese della Lorena, condusse in giovinezza una vita mondana. Verso i vent'anni si stabilì a Hymont, dove conobbe il canonico Pietro Fourier, parroco di Mattaincourt, che divenne il suo direttore spirituale.
Emise il voto di castità e avviò un'opera per l'educazione delle fanciulle: nel giugno del 1596 aprì una scuola a Poussay e nella notte di Natale del 1597, insieme con quattro compagne, diede inizio a una nuova congregazione di religiose insegnanti. Le suore della congregazione aumentarono rapidamente di numero e poterono aprire scuole in tutta la Lorena e anche fuori (Verdun, Chalon).
La Santa Sede approvò l'istituto nel 1615; la prima professione ebbe luogo il 2 dicembre 1618.
Alix Le Clerc fu eletta superiora generale a vita, ma rinunciò alla carica prima di morire per spegnersi come semplice monaca presso la casa di Nancy.
Remove ads
Il culto
Il processo diocesano per la beatificazione di Alix Le Clerc fu aperto a Saint-Dié-des-Vosges il 3 dicembre 1885 e proseguì a Nancy. La causa di beatificazione fu introdotta il 21 febbraio 1899. Fu proclamata beata da papa Pio XII il 4 maggio 1947.
Il suo elogio si legge nel Martirologio Romano al 9 gennaio.
I suoi resti, scomparsi durante la rivoluzione francese, furono ritrovati nel 1950 e, riconosciuti autentici dalla Congregazione dei riti, furono traslati nella cappella del monastero di Nancy.
La sua immagine ci è giunta attraverso un ritratto postumo fatto realizzare dai duchi di Lorena; è ritratta anche in incisioni di Weyen, Van Lochom e Nicole e in una medaglia di Cornelis Galle.
Remove ads
Bibliografia
- Paule Sagot, in Dizionario degli Istituti di Perfezione, vol. V (1978), coll. 559-560.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alix Le Clerc
Collegamenti esterni
- (EN) Opere di Alix Le Clerc, su Open Library, Internet Archive.
- Alix Le Clerc, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- (DE) Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, su bautz.de (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2008).
- (NO) La biografia sul sito www.katolsk.no, su katolsk.no.
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads