Timeline
Chat
Prospettiva

Duchi di Lorena

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I duchi di Lotaringia furono i sovrani del ducato di Lotaringia prima e dei ducati di Brabante e di Lorena poi.

Duchi di Lotaringia

Riepilogo
Prospettiva

Nel 959, la Lotaringia venne divisa in due province: Alta Lotaringia e Bassa Lotaringia, entrambe concesse a dei margravi o vice-duchi sotto il governo di Bruno. Alla morte di Bruno, nel 965, la Bassa Lotaringia, il cui margravio era appena morto, rimase vacante, eccetto il periodo dal 968 al 973, sino al 977. In quell'anno Carlo, figlio minore di Luigi IV d'Oltremare, venne nominato Duca della Bassa Lotaringia e Federico I venne elevato al rango di Duca dell'Alta Lotaringia. I due ducati rimasero separati eccetto per un breve periodo tra il 1033 ed il 1044.

Duchi dell'Alta Lotaringia (poi Duchi di Lorena)

Casato di Ardenne-Bar

Casato di Ardenne-Verdun

Casato di Ardenne-Metz

Casato di Valois-Angiò

Casato di Vaudemont

Casata collaterale dei precedenti regnanti, gli Ardenne–Metz

Dal 1669 al 1697, la Lorena è occupata dalla Francia
Dal 1702 al 1714, la Lorena è occupata dalla Francia

Casato di Leszczynski

Alla sua morte, il Ducato venne ereditato dal genero, re Luigi XV di Francia, e incorporato nei domini francesi.

Duchi della Bassa Lotaringia (poi Duchi di Brabante)[1]

Non dinastici

Carolingi

Casato di Ardenne–Verdun-Ename

Casato di Lussemburgo

Casato di Ardenne–Verdun

Casato di Hohenstaufen

Casato di Ardenne–Buglione

Casato di Ardenne–Limburgo

Dinastie successive

Lo stesso argomento in dettaglio: Duchi di Brabante § Duchi del Brabante e di Lorena.

Dal 1106 il ducato passò al casato di Reginar, a cui appartennero tutti i successivi duchi di Brabante.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads