Timeline
Chat
Prospettiva

Amasi Damiani

regista, scrittore e sceneggiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Amasi Damiani (Livorno, 26 settembre 1927) è un regista cinematografico, scrittore e sceneggiatore italiano.

Biografia

Regista di cinema e teatro, scrittore, sceneggiatore. Ha esordito come aiuto regista di Roberto Rossellini, Maestro del neorealismo italiano. Ha lavorato con personaggi del calibro di Totò, Erminio Macario, Silvio Noto e tanti altri.

Ha scoperto e lanciato attori importanti come Dario Ballantini. Vanta la direzione di oltre 30 film, diversi documentari e opere teatrali. Definito il "Pittore del cinema italiano", Amasi Damiani ha spaziato nella sua lunga opera tra la commedia, il western, la denuncia con temi a sfondo sociale. Originario di Livorno, è emigrato giovanissimo a Roma[1], assieme ai suoi amici di sempre: i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, dove ha ampliato il suo bagaglio professionale registico. Torna nella sua città natale dopo 50 anni dove dirige una scuola di cinema. I suoi numerosi film sono stati presentati a vari concorsi e manifestazioni come la Biennale di Venezia e prodotti della Rai. Ha ricevuto diversi riconoscimenti per le sue opere che continua a elaborare con grande entusiasmo e passione.

Remove ads

Filmografia

Regia

  • Il naufrago del Pacifico (1962)
  • I nuvoloni (1964)
  • Un brivido sulla pelle (1966)
  • Una forca per un bastardo (1968)
  • La facocera (1968) - (Film inedito di cui si dispone della sola testimonianza del regista)
  • I peccati di Roma (1969) - (Film inedito di cui si dispone della sola testimonianza del regista)
  • I fantasmi di Omah-Ri (1971)
  • Tara Pokì (1971)
  • Blood Story (1972)
  • Quando i califfi avevano le corna (1973)
  • L'amantide (1976)
  • Fate la nanna coscine di pollo (1977)
  • La regia è finita (1977) - Premio "Ippocampo d'oro" alla regia, festival del cinema di Montecarlo 1977
  • D'improvviso al terzo piano (1977)
  • L'anno dei gatti (1978)
  • Cicciolina amore mio (1979)
  • Peccati a Venezia (1980)
  • L'ultimo giorno (1985) - Biennale di Venezia, Targa d'oro per la regia e Targa d'argento per la protagonista Festival Internazionale "Laceno d'oro"
  • Manhattan gigolò (1986)
  • Una storia importante (1988) - Biennale di Venezia. Premio Beppe Viola al Festival del cinema di Agrigento
  • Odore di spigo (1989) - Festival di Salerno
  • Overdose (1990) - Festival di Salerno
  • Jesus (2000) - Logo del Grande Giubileo del 2000
  • L'ultima scena (2011)
  • L'albero dei sogni (2012)
  • L'ultimo volo di una rondine (2013)
  • Anima mia (2014)
  • SenzAmori (2015)
  • Quando il sole muore (2023)
  • Emozioni (2024)

Aiuto Regista

  • La macchina ammazzacattivi, regia di Roberto Rossellini (1952)
  • Rivalità, regia di Giuliano Biagetti, supervisione di Roberto Rossellini (1953)
  • Ragazze al mare, regia di Giuliano Biagetti (1954)
  • Chi si ferma è perduto, regia di Sergio Corbucci (1960)
  • Un volto nella pioggia, regia di Irving Kershner (1960)

Soggetto

  • La facocera (1968)
  • Blood Story (1972)
  • Quando i califfi avevano le corna (1973)
  • L'Amantide (1977)
  • La regia è finita (1977)
  • D'improvviso al terzo piano (1977)
  • Peccati a Venezia (1980)
  • Una storia importante (1988)
  • Odore di spigo (1989)
  • Overdose (1990)
  • L'ultima scena (2010)
  • L'albero dei sogni (2012)
  • L'ultimo volo di una rondine (2013)
  • Anima mia (2014)
  • SenzAmori (2015)

Montaggio

  • Un brivido sulla pelle, regia di Amasi Damiani (1966)
  • Blood Story, regia di Amasi Damiani (1972)
  • Odore di spigo, regia di Amasi Damiani (1988)
  • Overdose, regia di Amasi Damiani (1990)
  • Petalo di rosa, regia di Adriana Lamacchia (1992)

Produttore

  • Petalo di rosa, regia di Adriana Lamacchia (1992)

Sceneggiatura

  • Un brivido sulla pelle (1966)
  • La facovera (1968)
  • Quando i califfi avevano le corna (1973)
  • La regia è finita (1977)
  • Peccati a Venezia (1977)
  • Una storia importante (1988)
  • Odore di spigo (1989)
  • Overdose (1990)
  • L'ultima scena (2010)
  • L'albero dei sogni (2012)
  • L'ultimo volo di una rondine (2013)
  • Anima mia (2014)
  • SenzAmori (2015)
Remove ads

Opere video: Regia

  • Jesus (ha ottenuto il "Logo" del Grande Giubileo Anno 200)
  • Guglielmo Ratcliff di Pietro mascagni
  • Silvano di Pietro Mascagni
  • Parisina di Pietro Mascagni e Gabriele D'Annunzio
  • I nomi di Dio - 12 puntate da 30 minuti ciascuna per Rai International
  • "Michelangelo" La bellezza divina
  • "Leonardo" il piacere di essere un genio
  • "Caravaggio" l'angelo della luce
  • Henry De Toulouse Lautrec
  • "Modigliani Amedeo Collolungo, pittore livornese"
  • C'era una volta un poeta "Giorgio Caproni"
  • Livorneide Plinio Nomellini
  • Giobatta Lepori poeta pittore

Teatro

Regia

Remove ads

Documentari

Regia

  • I documentaristi
  • Cerchiamo di comprenderli
  • E Mascagni musicò Livorno
  • Conoscete Livorno?
  • Livorno - Una bimba di 400 anni
  • Mascagni a Roma
  • Joseph Ratzinger - Dalle origini al Papato
  • Padellina racconta Dante
  • C'era una volta un poeta... Giorgio Caproni
  • Gli eroi che sono ancora di latte
  • Michelangelo "La bellezza divina"
  • Leonardo "Il piacere di essere un genio"
  • Modigliani "Amedeo collolungo pittore"
  • C'era una volta una città: Livorno
  • Henri De Toulouse Lautrec
  • Caravaggio "Confidenze"
  • Livorneide Plinio Nomellini
  • Giobatta Lepori poeta pittore
  • La diversità: "La bellezza di Tamara"; "La classe di Degas"; "La pazzia di Wildt"; "L'intolleranza di Dario Ballantini"

Soggetto

  • I documentaristi
  • E Mascagni musicò Livorno
  • Livorno - Una bimba di 400 anni
  • Mascagni a Roma
  • Padellina racconta Dante
  • C'era una volta un poeta... Giorgio Caproni
  • Gli eroi che sono ancora di latte
  • Michelangelo "La bellezza divina"
  • Leonardo "Il piacere di essere un genio"
  • Modigliani "Amedeo collolungo pittore"
  • C'era una volta una città: Livorno
  • Henri De Toulouse Lautrec
  • Caravaggio "Confidenze"
  • Livorneide Plinio Nomellini
  • Giobatta Lepori poeta pittore
  • La diversità: "La bellezza di Tamara"; "La classe di Degas"; "La pazzia di Wildt"; "L'intolleranza di Dario Ballantini"

Sceneggiatura

  • I documentaristi
  • E Mascagni musicò Livorno
  • Livorno - Una bimba di 400 anni
  • Mascagni a Roma
  • Padellina racconta Dante
  • C'era una volta un poeta... Giorgio Caproni
  • Gli eroi che sono ancora di latte
  • Michelangelo "La bellezza divina"
  • Leonardo "Il piacere di essere un genio"
  • Modigliani "Amedeo collolungo pittore"
  • C'era una volta una città: Livorno
  • Henri De Toulouse Lautrec
  • Caravaggio "Confidenze"
  • Livorneide Plinio Nomellini
  • Giobatta Lepori poeta pittore
  • La diversità: "La bellezza di Tamara"; "La classe di Degas"; "La pazzia di Wildt"; "L'intolleranza di Dario Ballantini"
Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads