Timeline
Chat
Prospettiva

Amegilla

genere di animali della famiglia Apidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Amegilla
Remove ads

Amegilla Friese, 1897 è un genere di imenotteri apoidei della famiglia Apidae (sottofamiglia Apinae, tribù Anthophorini).

Remove ads

Descrizione

L'aspetto è molto simile a quello del genere Anthophora, da cui si distingue per l'assenza di un arolio tra le unghia del tarso.[1]

La nervatura alare presenta gli elementi morfologici tipici degli Anthophorini:[2]

  • la cellula marginale è relativamente corta, più corta delle tre cellule submarginali messe insieme
  • la seconda e la terza vena trasversa hanno simile lunghezza
  • la prima vena ricorrente raggiunge la vena-M circa a metà strada tra la prima e la seconda vena trasversa
Remove ads

Distribuzione

Il genere Amegilla ha un ampio areale che abbraccia la regione regione paleartica, l'Africa (incluso il Madagascar), la regione orientale e l'Australia; è assente nel Nuovo Mondo.[3]

Tassonomia

Con oltre 250 specie è il secondo genere più numeroso della tribù Anthophorini[4].

In Italia sono presenti le seguenti specie:[5]

  • Amegilla albigena (Lepeletier, 1841)
  • Amegilla fasciata (Fabricius, 1775)
  • Amegilla garrula (Rossi, 1790)
  • Amegilla ochroleuca (Pérez, 1879)
  • Amegilla quadrifasciata (Villers, 1789)
  • Amegilla salviae (Morawitz, 1876)
  • Amegilla savignyi (Lepeletier, 1841)
  • Amegilla velocissima (Fedtschenko, 1875)

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads