Timeline
Chat
Prospettiva

Andrea Bolgi

Scultore italiano del periodo barocco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Andrea Bolgi detto il Carrarino (Carrara, 22 giugno 1606[1]Napoli, 1656) è stato uno scultore italiano.

Biografia

Thumb
Statua di Sant'Elena, Basilica di San Pietro in Vaticano a Roma

Trascorse gli anni giovanili tra Firenze, Carrara, Massa e Livorno e fu prima allievo e poi collaboratore di Pietro Tacca; dal 1626 divenne aiuto di Gianlorenzo Bernini a Roma. Collaborò ai lavori nella basilica di San Pietro e tra il 1629 e il 1639 realizzò la statua di Sant'Elena, posta nella nicchia di uno dei pilastri che reggono la cupola.

Si trasferì a Napoli, rimanendovi per il resto della vita, e dove portò e divulgò il nuovo stile del Bernini.

Opere

Thumb
Tomba di Francesco Raimondi
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads