Timeline
Chat
Prospettiva

Anthoxanthum odoratum

specie di pianta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Anthoxanthum odoratum
Remove ads

Il paleo odoroso (Anthoxanthum odoratum L., 1753) è una pianta angiosperma monocotiledone della famiglia delle Poacee diffusa in Eurasia.[1]

Fatti in breve Come leggere il tassoboxPaleo odoroso, Stato di conservazione ...

È una pianta perenne tipica di prati su substrato acido. È anche utilizzata nei prati e come pianta ornamentale grazie al suo gradevole profumo.

Remove ads

Descrizione

Anthoxanthum odaoratum forma cespi di 25–40 cm di altezza, con foglie verdi corte e larghe 3–5 mm, leggermente tomentose. Fiorisce da aprile a giugno e presenta dense infiorescenze lunghe 4–6 cm formate da spighette di 6–10 mm di forma allungata e piuttosto scure da giovani. I lemmi inferiori proteggono le spighe.

Le ligule sono lunghe fino a 5 mm con bordi setosi.

L'aroma è particolarmente intenso nella pianta essiccata grazie alla presenza di cumarina, un glicoside, e acido benzoico che profumano di erba appena sfalciata. L'estremità del seme è di colore giallo vivace.[2] Evita suoli molto secchi o a lungo sommersi.

Remove ads

Coltivazione

Germina dopo 4 5 giorni dalla semina su un suolo lavorato a primavera. Predilige suoli sabbiosi o limosi con pH acido.

Non è una specie foraggera molto produttiva, ma sopporta terreni acidi difficilmente colonizzati da altre piante.

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads