Timeline
Chat
Prospettiva
Area protetta
tipo di area Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'area protetta o di conservazione è un territorio al quale viene conferita una protezione a causa del patrimonio naturale o culturale che viene ad essa riconosciuto. Tra le finalità delle aree protette vi sono il mantenimento o la restaurazione di biodiversità, spesso offrendo habitat ideali a specie in pericolo. Le aree protette aiutano a mantenere vivi dei processi ecologici che non potrebbero altrimenti sopravvivere nella maggior parte dei territori terrestri e marini. Proprio per questo motivo, nelle aree protette la presenza umana e lo sfruttamento delle risorse naturali sono limitati.[1]


Tra le aree protette vi sono quelle marine (AMP) e i cosiddetti parchi della pace, che attraversano i confini tra più stati. Dal 2016 vi sono in tutto il mondo 161.000 aree protette in tutto il mondo, che occupano circa il 17% della superficie terrestre (eccezion fatta per l'Antartide).[2][3][4][5][6]
Per ciò che concerne le acque sotto giurisdizione nazionale all'infuori delle acque interne, esistono 14.688 aree marine protette, le quali coprono circa il 10.2% delle aree costiere e marine e il 4.12% delle aree oceaniche globali.[2] Al contrario, solo lo 0.25% degli oceani del mondo al di fuori della giurisdizione nazionale sono coperti da AMP.[2][7]
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads