Timeline
Chat
Prospettiva
Arsenal Football Club 2002-2003
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.
Remove ads
Stagione
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2002-2003 fu Nike, mentre lo sponsor ufficiale fu O2.
Organico
Rosa
Risultati
Premier League
Girone di andata
Londra 18 agosto 2002, ore 16:05 WEST 1ª giornata | Arsenal | 2 – 0 referto | Birmingham City | Highbury (38 018 spett.)
| ||||||
|
Londra 24 agosto 2002, ore 16:05 WEST 2ª giornata | West Ham Utd | 2 – 2 referto | Arsenal | Boleyn Ground (35 048 spett.)
| ||||||
|
Londra 27 agosto 2002, ore 20:00 WEST 3ª giornata | Arsenal | 5 – 2 referto | West Bromwich | Highbury (37 920 spett.)
| ||||||
|
Londra 1º settembre 2002, ore 16:05 WEST 4ª giornata | Chelsea | 1 – 1 referto | Arsenal | Stamford Bridge (40 037 spett.)
| ||||||
|
Londra 10 settembre 2002, ore 20:00 WEST 5ª giornata | Arsenal | 2 – 1 referto | Manchester City | Highbury (37 878 spett.)
| ||||||
|
Londra 14 settembre 2002, ore 15:00 WEST 6ª giornata | Charlton | 0 – 3 referto | Arsenal | The Valley (26 080 spett.)
| ||||||
|
Londra 21 settembre 2002, ore 15:00 WEST 7ª giornata | Arsenal | 2 – 1 referto | Bolton | Highbury (37 974 spett.)
| ||||||
|
Leeds 28 settembre 2002, ore 12:00 WEST 8ª giornata | Leeds Utd | 1 – 4 referto | Arsenal | Elland Road (40 199 spett.)
| ||||||
|
Londra 6 ottobre 2002, ore 14:00 WEST 9ª giornata | Arsenal | 3 – 1 referto | Sunderland | Highbury (37 902 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 19 ottobre 2002, ore 15:00 WEST 10ª giornata | Everton | 2 – 1 referto | Arsenal | Goodison Park (39 038 spett.)
| ||||||
|
Londra 26 ottobre 2002, ore 15:00 WEST 11ª giornata | Arsenal | 1 – 2 referto | Blackburn Rovers | Highbury (38 064 spett.)
| ||||||
|
Londra 3 novembre 2002, ore 14:00 WET 12ª giornata | Fulham | 0 – 1 referto | Arsenal | Loftus Road (18 800 spett.)
| ||||||
|
Londra 9 novembre 2002, ore 15:00 WET 13ª giornata | Arsenal | 1 – 0 referto | Newcastle Utd | Highbury
| ||||||
|
Londra 16 novembre 2002, ore 15:00 WET 14ª giornata | Arsenal | 3 – 0 referto | Tottenham | Highbury (38 152 spett.)
| ||||||
|
Southampton 23 novembre 2002, ore 15:00 WET 15ª giornata | Southampton | 3 – 2 referto | Arsenal | St Mary's Stadium (31 797 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 novembre 2002, ore 15:00 WET 16ª giornata | Arsenal | 3 – 1 referto | Aston Villa | Highbury (38 090 spett.)
| ||||||
|
Manchester 7 dicembre 2002, ore 12:15 WET 17ª giornata | Manchester Utd | 2 – 0 referto | Arsenal | Old Trafford (67 650 spett.)
| ||||||
|
FA Cup
Londra 04 gennaio 2003, ore 15:00 GMT Terzo turno | Arsenal | 2 – 0 referto | Oxford Utd | Highbury (35 432 spett.)
| ||||||
|
Londra 25 gennaio 2003, ore 20:45 GMT Quarto turno | Farnborough Town | 1 – 5 referto | Arsenal | Highbury (35 108 spett.)
| ||||||
|
Manchester 18 febbraio 2003, ore 12:15 GMT Quinto turno | Manchester Utd | 0 – 2 referto | Arsenal | Old Trafford (67 209 spett.)
| ||||||
|
Londra 8 marzo 2003, ore 17:45 GMT Quarti di finale | Arsenal | 2 – 2 referto | Chelsea | Highbury (38 104 spett.)
| ||||||
|
Londra 25 marzo 2003, ore 19:45 GMT Quarti di finale - replay | Chelsea | 1 – 3 referto | Arsenal | Stamford Bridge (41 456 spett.)
| ||||||
|
Manchester 13 aprile 2003, ore 13:30 GMT Semifinali | Arsenal | 1 – 0 referto | Sheffield Utd | Old Trafford (59 170 spett.)
| ||||||
|
Cardiff 17 maggio 2003, ore 15:00 GMT Finale | Arsenal | 1 – 0 referto | Southampton | Millennium Stadium (73 726 spett.)
| ||||||
|
EFL Cup
Londra 6 novembre 2002, ore 19:45 CEST Terzo turno | Arsenal | 2 – 3 referto | Sunderland | Highbury (19 059 spett.)
| ||||||
|
UEFA Champions League
Prima fase a gironi
Londra 17 settembre 2002, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Arsenal | 2 – 0 referto | Borussia Dortmund | Highbury (34 907 spett.)
| ||||||
|
Eindhoven 25 settembre 2002, ore 20:45 CEST 2ª giornata | PSV | 0 – 4 referto | Arsenal | Philips Stadion (24 000 spett.)
| ||||||
|
Auxerre 2 ottobre 2002, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Auxerre | 0 – 1 referto | Arsenal | Stade de l'Abbé-Deschamps (21 000 spett.)
| ||||||
|
Londra 22 ottobre 2002, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Arsenal | 1 – 2 referto | Auxerre | Highbury (35 206 spett.)
| ||||||
|
Dortmund 30 ottobre 2002, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Borussia Dortmund | 2 – 1 referto | Arsenal | Westfalenstadion (52 000 spett.)
| ||||||
|
Londra 12 novembre 2002, ore 20:45 CET 6ª giornata | Arsenal | 0 – 0 referto | PSV | Highbury (35 274 spett.)
|
Seconda fase a gironi
Roma 27 novembre 2002, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Roma | 1 – 3 referto | Arsenal | Stadio Olimpico (70 000 spett.)
| ||||||
|
Londra 10 dicembre 2002, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Arsenal | 0 – 0 referto | Valencia | Highbury (24 000 spett.)
|
Londra 18 febbraio 2003, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Arsenal | 1 – 1 referto | Ajax | Highbury (21 000 spett.)
| ||||||
|
Amsterdam 26 febbraio 2003, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Ajax | 0 – 0 referto | Arsenal | Amsterdam Arena (51 025 spett.)
|
Londra 11 marzo 2003, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Arsenal | 1 – 1 referto | Roma | Highbury (35 472 spett.)
| ||||||
|
Valencia 19 marzo 2003, ore 20:45 CET 6ª giornata | Valencia | 2 – 1 referto | Arsenal | Mestalla (50 000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: English Premier League - Arsenal 2002-2003, su statto.com (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads