Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Champions League 2002-2003

48ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Champions League 2002-2003
Remove ads

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

La coppa fu vinta dal Milan, che affrontò in finale una rivale storica, la Juventus, nella prima finale del torneo tra due squadre italiane. I rossoneri si imposero sui bianconeri per 3-2 ai tiri di rigore.

Per il Milan fu la sesta vittoria nella massima competizione europea e la prima dopo nove anni. Il Real Madrid, detentore del titolo, era stato eliminato in semifinale dalla Juventus, mentre il Milan aveva eliminato i rivali concittadini dell'Inter in un doppio derby europeo divenuto particolare per la questione dei gol fuori casa. Fu infatti la seconda edizione di sempre ad avere tre semifinaliste su quattro della stessa nazione.

Per il secondo anno di fila capocannoniere del torneo fu l'olandese Ruud van Nistelrooij del Manchester Utd, autore di 12 reti (più 2 nei turni preliminari).

Remove ads

Primo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Secondo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Terzo turno preliminare

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Prima fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2002-2003 (prima fase a gironi).

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Seconda fase a gironi

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Tabellone fase a eliminazione diretta

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                       
  Paesi Bassi (bandiera)  Ajax 0 2 2  
Italia (bandiera)  Milan 0 3 3  
  Italia (bandiera)  Milan (gfc) 0 1 1  
  Italia (bandiera)  Inter 0 1 1  
Italia (bandiera)  Inter (gfc) 1 1 2
  Spagna (bandiera)  Valencia 0 2 2  
    Italia (bandiera)  Milan (dtr) 0 (3)
  Italia (bandiera)  Juventus 0 (2)
  Spagna (bandiera)  Real Madrid 3 3 6  
Inghilterra (bandiera)  Manchester Utd 1 4 5  
  Spagna (bandiera)  Real Madrid 2 1 3
  Italia (bandiera)  Juventus 1 3 4  
Italia (bandiera)  Juventus (dts) 1 2 3
  Spagna (bandiera)  Barcellona 1 1 2  
Remove ads

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2002-2003.
Manchester
28 maggio 2003, ore 20:45 CEST
Finale
Juventus0  0
(d.t.s.)
referto
MilanOld Trafford (62 315 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Merk

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Milan
Juventus (4-4-2)
POR1Italia (bandiera) Gianluigi Buffon
TD21Francia (bandiera) Lilian Thuram
DC2Italia (bandiera) Ciro Ferrara
DC5Croazia (bandiera) Igor TudorUscita al 42’ 42’
TS4Uruguay (bandiera) Paolo Montero
ED16Italia (bandiera) Mauro Germán CamoranesiUscita al 46’ 46’
CC3Italia (bandiera) Alessio TacchinardiAmmonizione al 69’ 69’
CC26Paesi Bassi (bandiera) Edgar DavidsUscita al 65’ 65’
ES19Italia (bandiera) Gianluca Zambrotta
ATT17Francia (bandiera) David Trezeguet
ATT10Italia (bandiera) Alessandro Del Piero (C)Ammonizione al 111’ 111’
A disposizione:
POR12Italia (bandiera) Antonio Chimenti
DIF7Italia (bandiera) Gianluca Pessotto
DIF13Italia (bandiera) Mark Iuliano
CEN8Italia (bandiera) Antonio ConteIngresso al 46’ 46’
CEN15Italia (bandiera) Alessandro BirindelliIngresso al 42’ 42’
ATT20Italia (bandiera) Marco Di Vaio
ATT25Uruguay (bandiera) Marcelo ZalayetaIngresso al 65’ 65’
Allenatore:
Italia (bandiera) Marcello Lippi
Thumb
Milan (4-3-1-2)
POR12Brasile (bandiera) Dida
TD19Italia (bandiera) Alessandro CostacurtaAmmonizione al 18’ 18’Uscita al 66’ 66’
DC13Italia (bandiera) Alessandro Nesta
DC3Italia (bandiera) Paolo Maldini (C)
TS4Georgia (bandiera) K'akhaber K'aladze
CC8Italia (bandiera) Gennaro Gattuso
CC21Italia (bandiera) Andrea PirloUscita al 71’ 71’
CC20Paesi Bassi (bandiera) Clarence Seedorf
TRQ10Portogallo (bandiera) Rui CostaUscita al 87’ 87’
ATT7Ucraina (bandiera) Andrij Ševčenko
ATT9Italia (bandiera) Filippo Inzaghi
A disposizione:
POR18Italia (bandiera) Christian Abbiati
DIF24Danimarca (bandiera) Martin Laursen
DIF25Brasile (bandiera) Roque JúniorIngresso al 66’ 66’
CEN32Italia (bandiera) Cristian Brocchi
CEN23Italia (bandiera) Massimo AmbrosiniIngresso al 87’ 87’
CEN27Brasile (bandiera) SerginhoIngresso al 71’ 71’
ATT11Brasile (bandiera) Rivaldo
Allenatore:
Italia (bandiera) Carlo Ancelotti


Uomo partita:


Guardalinee:

  • Germania (bandiera) Christian Schräer
  • Germania (bandiera) Heiner Müller

Quarto uomo:

Classifica marcatori

Di seguito i migliori marcatori. Sono escluse le gare dei turni preliminari.[3]

Ulteriori informazioni Gol, Minuti giocati ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads