Timeline
Chat
Prospettiva
Arsenal Football Club 2010-2011
stagione sportiva 2010-11 dell'Arsenal Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Arsenal Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.
Remove ads
Divise
Lo sponsor tecnico per la stagione 2010-2011 è Nike, quello ufficiale è Fly Emirates.
Rosa
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 20 febbraio 2011.[1] Sono in corsivo i giocatori che hanno lasciato la società durante la stagione.
Staff tecnico
Aggiornato al 7 agosto 2010.[4]
Allenatore: | ![]() |
Allenatore in seconda: | ![]() |
Osservatore Prima Squadra: | ![]() |
Allenatore Squadra Riserve: | ![]() |
Allenatore Primavera: | ![]() |
Allenatore dei portieri: | ![]() |
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dall'1/7 al 1/9)
Trasferimenti tra le due sessioni
Sessione invernale (dal 7/1 al 31/1)
Risultati
Barclays Premier League
Liverpool 15 agosto 2010, ore 17:00 CEST 1ª giornata | Liverpool ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Anfield (44.722 spett.)
| ||||||
|
Londra 21 agosto 2010, ore 16:00 CEST 2ª giornata | Arsenal ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.032 spett.)
| ||||||
|
Blackburn 28 agosto 2010, ore 13:45 CEST 3ª giornata | Blackburn ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Ewood Park (25.059 spett.)
| ||||||
|
Londra 11 settembre 2010, ore 16:00 CEST 4ª giornata | Arsenal ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.876 spett.)
| ||||||
|
Sunderland 18 settembre 2010, ore 18:30 CEST 5ª giornata | Sunderland ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadium of Light (38.950 spett.)
| ||||||
|
Londra 25 settembre 2010, ore 16:00 CEST 6ª giornata | Arsenal ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.025 spett.)
| ||||||
|
Londra 3 ottobre 2010, ore 17:00 CEST 7ª giornata | Chelsea ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stamford Bridge (41.828 spett.)
| ||||||
|
Londra 16 ottobre 2010, ore 16:00 CEST 8ª giornata | Arsenal ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.070 spett.)
| ||||||
|
Manchester 24 ottobre 2010, ore 17:00 CEST 9ª giornata | Manchester City ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | City of Manchester Stadium (47.393 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 ottobre 2010, ore 16:00 CEST 10ª giornata | Arsenal ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.086 spett.)
| ||||||
|
Londra 7 novembre 2010, ore 14:30 CET 11ª giornata | Arsenal ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.059 spett.)
| ||||||
|
Wolverhampton 10 novembre 2010, ore 20:45 CET 12ª giornata | Wolverhampton ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Molineux Stadium (27.329 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 14 novembre 2010, ore 15:00 CET 13ª giornata | Everton ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Goodison Park (36.279 spett.)
| ||||||
|
Londra 20 novembre 2010, ore 13:45 CET 14ª giornata | Arsenal ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.102 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 27 novembre 2010, ore 13:45 CET 15ª giornata | Aston Villa ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Villa Park (38.544 spett.)
| ||||||
|
Londra 4 dicembre 2010, ore 16:00 CET 16ª giornata | Arsenal ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.049 spett.)
| ||||||
|
Manchester 13 dicembre 2010, ore 21:00 CET 17ª giornata | Manchester United ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Old Trafford (75.227 spett.)
| ||||||
|
Londra 27 dicembre 2010, ore 21:00 CET 18ª giornata | Arsenal ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.112 spett.)
| ||||||
|
Wigan 29 dicembre 2010, ore 20:45 CET 19ª giornata | Wigan Athletic ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | DW Stadium (17.014 spett.)
| ||||||
|
Birmingham 1º gennaio 2011, ore 18:30 CET 20ª giornata | Birmingham City ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | St Andrew's Stadium (24.341 spett.)
| ||||||
|
Londra 5 gennaio 2011, ore 20:45 CET 21ª giornata | Arsenal ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.085 spett.)
|
Londra 15 gennaio 2011, ore 18:30 CET 22ª giornata | West Ham ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Upton Park (32.687 spett.)
| ||||||
|
Londra 22 gennaio 2011, ore 16:00 CET 23ª giornata | Arsenal ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.552 spett.)
| ||||||
|
Londra 1º febbraio 2011, ore 20:45 CET 24ª giornata | Arsenal ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.014 spett.)
| ||||||
|
Newcastle upon Tyne 5 febbraio 2011, ore 16:00 CET 25ª giornata | Newcastle ![]() | 4 – 4 referto | ![]() | St James' Park (51.561 spett.)
| ||||||
|
Londra 12 febbraio 2011, ore 16:00 CET 26ª giornata | Arsenal ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.050 spett.)
| ||||||
|
Londra 23 febbraio 2011, ore 20:45 CET 27ª giornata | Arsenal ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.041 spett.)
| ||||||
|
Londra 5 marzo 2011, ore 16:00 CET 28ª giornata | Arsenal | 0 – 0 referto | Sunderland | Emirates Stadium (60 081 spett.)
|
Carling Cup
Londra 21 settembre 2010, ore 20:45 CEST Sedicesimi di finale | Tottenham | 1 – 4 referto | Arsenal | White Hart Lane (35.883 spett.)
| ||||||
|
Newcastle upon Tyne 27 ottobre 2010, ore 20:45 CEST Ottavi di finale | Newcastle Utd | 0 – 4 referto | Arsenal | St James' Park (33.157 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 novembre 2010, ore 20:45 CET Quarti di finale | Arsenal | 2 – 0 referto | Wigan | Emirates Stadium (59.525 spett.)
| ||||||
|
Ipswich 12 gennaio 2011, ore 20:45 CET Semifinale - Andata | Ipswich Town | 1 – 0 referto | Arsenal | Portman Road (29.146 spett.)
| ||||||
|
Londra 25 gennaio 2011, ore 20:45 CET Semifinale - Ritorno | Arsenal | 3 – 0 referto | Ipswich Town | Emirates Stadium (59.387 spett.)
| ||||||
|
Londra 27 febbraio 2011, ore 17:00 CET Finale | Arsenal | 1 – 2 | Birmingham City | Wembley Stadium (88.851 spett.)
| ||||||
|
FA Cup
Londra 8 gennaio 2011, ore 13:45 CET Terzo Turno | Arsenal ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.520 spett.)
| ||||||
|
Leeds 19 gennaio 2011, ore 21:00 CET Terzo Turno - Replay | Leeds ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Elland Road (38.232 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 gennaio 2011, ore 13:00 CET Sedicesimi di finale | Arsenal ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.375 spett.)
| ||||||
|
Londra 20 febbraio 2011, ore 17:30 CET Ottavi di finale | Leyton Orient ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Brisbane Road (9.136 spett.)
| ||||||
|
Londra 2 marzo 2011, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Replay | Arsenal ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.361 spett.)
| ||||||
|
Manchester 12 marzo 2011, ore 17:15 GMT Quarti di finale | Manchester United ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Old Trafford (74 693 spett.)
| ||||||
|
UEFA Champions League
Fase a gironi
Londra 15 settembre 2010, ore 20:45 CEST 1ª giornata - Gruppo H | Arsenal ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.333 spett.)
| ||||||
|
Belgrado 28 settembre 2010, ore 20:45 CEST 2ª giornata - Gruppo H | Partizan ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Partizan (29.348 spett.)
| ||||||
|
Londra 19 ottobre 2010, ore 20:45 CEST 3ª giornata - Gruppo H | Arsenal ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (60.016 spett.)
| ||||||
|
Donec'k 3 novembre 2010, ore 20:45 CET 4ª giornata - Gruppo H | Šachtar Donec'k ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Donbas Arena (48.765 spett.)
| ||||||
|
Braga 23 novembre 2010, ore 20:45 CET 5ª giornata - Gruppo H | Braga ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estádio Municipal de Braga (14.809 spett.)
| ||||||
|
Londra 8 dicembre 2010, ore 20:45 CET 6ª giornata - Gruppo H | Arsenal ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (58.845 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Londra 16 febbraio 2011, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Andata | Arsenal ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Emirates Stadium (59.927 spett.)
| ||||||
|
Barcellona 8 marzo 2011, ore 20:45 CET Ottavi di finale - Ritorno | Barcellona ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Camp Nou
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2011, all'8 marzo per la sola Champions
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads